Giallo · Girl power · Series · Thriller

Recensione “Il prezzo del passato”

Titolo: Il prezzo del passato

Autore. Kathy Reichs

CE. Rizzoli

Prezzo: 19.00 cartaceo, 9,99 ebook

Pagine: 396

Trama: Trasportato dal mare in tempesta, un bidone di plastica approda sulla spiaggia di Charleston mentre l’uragano Inara spazza le coste del South Carolina. All’interno vengono rinvenuti due corpi, nudi, avvolti in un telo fermato da un cavo elettrico rosso papavero. Davanti ai cadaveri, l’antropologa forense Temperance Brennan è travolta da un raggelante déjà-vu, un’esplosione di immagini che la riporta indietro di quindici anni, a un caso rimasto irrisolto quando ancora lavorava in Canada: sta guardando lo stesso fusto di resina grigio, gli stessi nodi, le stesse dita mozzate, gli stessi denti cavati; e un unico foro di proiettile in ciascuna testa. Convinta che gli omicidi abbiano implicazioni più vaste, Tempe vola a Montréal alla ricerca di prove, decisa a persuadere il suo ex capo a riaprire il vecchio caso. Nel frattempo, su Charleston si abbatte un’altra inaspettata calamità: un batterio mortale, di origine sconosciuta, comincia a diffondersi rapidamente tra la popolazione. A mano a mano che Tempe procede con l’indagine, prende sempre più forma una trama densa di zone d’ombra e collegamenti tra i casi di omicidio e la terribile epidemia che tiene in scacco la città.

Recensione

Buongiorno Lovers, oggi parleremo di ” Il prezzo del passato2 di Kathy Reichs, pubblicato da Rizzoli il 30 marzo, che ringrazio per l’invio della copia in omaggio per questa splendida collaborazione.

Quante volte abbiamo visto una serie tv dove la protagonista era una donna forte, intelligente, acuta che si faceva valere, quante volte ci siamo appassionati a quella serie tv crime dove i protagonisti risolvevano casi grazie alle prove raccolte, ai DNA, grazie alle ossa o ai profili dei criminali? Di serie tv c’è ne sono, come CSI scena del crimine e tutti i suoi seguiti, come possiamo dimenticare Horatio Cane e la sua squadra, o Criminal Minds con la mitica Penelope Garcia e Derek Morgan ? O la serie tv tratta dai romanzi di Kathy Reichs con protagonista la Dottoressa Temperance Brennan protagonista sia dei romanzi che della serie tv Bones ?

Questo nuovo capitolo che si va ad aggiungere ai precedenti romanzi con protagonista Tempe, è il primo libro che leggo dell’autrice ma anche il primo libro che leggo della serie, so che può sembrare da ignoranti, ma non ho mai sospettato che la serie tv Bones fosse tratta da un libro, o in questo caso da un intera serie di romanzi , ben 22 romanzi incluso l’ultimo, che e uscito da poco.

Ammetto che non avendo letto i precedenti romanzi avrei potuto non capire molto del libro, ma posso dire che anche se mi sono avvicinata al mondo della Dott.ssa Brennan solo di recente con questo romanzo, la lettura non risulta difficile e non si fa fatica a capire quello che succede nel libro.

Ci troviamo nel 2021, con una Tempe più vecchia di quella incontrata nella serie tv, dopo la pandemia da covid, con un mondo che deve ancora riprendersi per poter tornate alla normalità, la Dott.ssa Tempe lavora ancora come antropologa forense e divide il tuo tempo tra Charlestone e Montréal, prestando il suo aiuto a chi ne ha bisogno.

Un giorno dopo l’uragano che si e abbattuto sul South Carolina, vengono ritrovati due corpi in un barile e per Tempe e come rivivere un dèjà-vu, riportando a gala immagini di cadaveri e scene del crimine gia vissute, senza pero trovare un colpevole. Inizia cosi per la nostra protagonista il caccia al colpevole tra Charlestone e Montrèal, riportando a gala vecchi casi, nuovi testimoni e soprattutto un colpevole.

Quando ho iniziato la lettura del romanzo non mi aspettavo di essere rapita dalle parole, pagina dopo pagina e di innamorarmi ancora un volta di un personaggio immaginario, tanto da desiderare di iniziare a leggere la serie di romanzi dal principio. Leggendo sono rimasta affascinata del mondo di Tempe, dalla sua passione che mette nel risolvere i casi per dare la pace alle anime delle vittime, un tratto che mi ha colpito di Tempe e il suo parlare con le ossa della vittima, trattandole con rispetto e dolcezza, promettendo loro di fare il possibile per trovare il colpevole, questo suo modo di essere mi ha ricordato molto Alex di CSI Miami, un altro personaggio che ho amato.

Durante la lettura mi aspettavo di essere frenata dal fatto che non conoscevo le storie dei precedenti romanzi, ma non e successo, anzi la lettura scorre velocemente, la trama prende tanto da rapire il lettore fino alla fine, tenendolo con il fiato sospeso per tutta la durata libro, arrivando alla fine con un vuoto nel petto e una tristezza per la fine del libro, lasciando il lettore con il desiderio di leggere ancora e ancora di Tempe Brennan.

Uno dei personaggi che più mi ha colpito e la figura di Andrew Ryan, il detective di Montréal che ha una relazione da anni con la nostra Tempe, la sua figura mi ricorda quella di Seeley Joseph Booth della serie tv, ammetto che non mi dispiacerebbe vedere un confronto tra i due anche se mi rendo conto che e impossibile.

Classificazione: 4 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...