Romance · Series

Review Party : I ponti di Virgin River

Cofanetto Virgin River #1: I ponti di Virgin River | Le stagioni di Virgin River di [Robyn Carr]

Titolo: I ponti di Virgin River

Autore: Robyn Carr

CE: Harpercollins

Prezzo: 6.99 ebook

Pagine: 320

Trama: I PONTI DI VIRGIN RIVER
Una telefonata inaspettata e Mike Valenzuela non esita a raggiungere Brie Sheridan, sorella del suo migliore amico Jack, che è stata aggredita da un criminale. Pur essendosi trasferito a Virgin River da poco, sente che quel luogo, circondato da boschi e laghi, ha già operato la sua magia, infondendogli la giusta dose di serenità e il desiderio di vivere una storia d’amore, finalmente. Ma ora che lui è pronto a stare vicino a Brie finché lei non avrà superato le sue paure, la giovane sembra avere qualche dubbio su una relazione tra loro…

Recensione

Buongiorno Lovers, oggi torno con un RP per la HarperCollins che è stata cosi gentile da invitarmi a partecipare a questo magnifico evento che non so come ringraziare.

Ormai credo che tutti sanno o conoscono la serie di Virgin River di Robyn Carr, che conta un totale di 22 volumi, tutti pubblicati tra il 2007 e il 2020 di cui il primo volume è “La strada per Virgin River” pubblicato dalla HarperCollins se non mi sbaglio più o meno un anno fa, seguito poi da “Innamorarsi a Virgin River”.

“I ponti di Virgin River” e il terzo volume che è stato pubblicato nel primo cofanetto della serie insieme a ” Le stagioni di Virgin River” che troverete in edicola pubblicato sempre dalla HarperCollins. Questo e il primo cofanetto di una lunga serie di pubblicazioni di questo tipo per la HarperCollins riguardante la serie di Robyn Carr.

Con “I ponti di Virgin River” si continua la narrazione dei primi due volumi dove abbiamo conosciuto Mel&Jack e Paige&John, con questo terzo volume entreranno in scena nuovi personaggi e la narrazione principale sarà tutta concentrata su Mike e Brie, sorella minore di Jack e il suo migliore amico.

Mike è un ex marine è un ex poliziotto di L.A. che ora vive a Virgin River dopo un incidente sul lavoro che per poco non gli e costato la vita. Mike viene descritto da Jack come un donnaiolo e un playboy, ma allo stesso tempo Jack afferma che Mike è un amico leale,forte, uno che ti copre sempre le spalle e su cui si può sempre contare.

Mentre Brie è la sorella di Jack piena di vita,allegra , forte e con un lavoro che ama quello di procuratore distrettuale, ma Brie si ritroverà vittima di una violenza brutale che la spingerà a rinchiudersi come un riccio, è l’unico che la può capire e Mike.

Tra i due nasce un rapporto di amicizia che pagina per pagina si andrà a fortificare tanto da rendere il loro rapporto speciale,unico e pieno di amore.

“I ponti di Virgin River” e un intreccio di storie tra vari personaggi, perché da una parte abbiamo Mike e Brie che dovrebbero essere i personaggi principali, con una loro storia da raccontare e un percorso da seguire, ma allo stesso tempo assistiamo anche alla vita dei personaggi principali dei primi due volumi dopo il loro lieto fine, che ora si trovano alle prese con bambini da crescere o da progettare. Ma non finisce qui, perché abbiamo una sotto trama all’interno della trama principale che si collegherà a tutto quello che Brie ha passato.

Quello che più mi ha colpito di questa serie è la dolcezza è la gentilezza dei personaggi, il modo in cui si prendono cura l’uno dell’altra, il senso di una comunità cosi forte e unita, perché diciamocelo da un ex marine ci si può aspettare di tutto tranne alla dolcezza di questi uomini che sembrano giganti,ma dei giganti buoni. L’unica nota negativa e la mancanza dei pov, perché si fa confusione tra il passaggio da un personaggio all’altro e può risultare un po stancante, ma c’e da dire che una volta che ci prendi la mano tutto diventa più facile.

Lovers non mi resta che consigliarvi la lettura di questa serie, e noi ci vediamo per parlare del prossimo romanzo a breve (non tra 5 minuti), tra qualche giorno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...