Senza categoria

Recensione”All this twisted glory- una rete di intrighi “

Titolo: All this twisted glory- una rete di intrighi

Autore: Tahereh Mafi

CE: Fanucci editore

Prezzo: 16.90€ cartaceo, 9.99 € ebook

Pagina: 300

Trama: In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compiere il proprio destino. Ma più Alizeh impara a conoscerlo, più si chiede se le terribili storie su di lui siano vere. Intrappolato da una fitta rete di segreti, Cyrus l’ha desiderata da quando è apparsa per la prima volta nei suoi sogni, molti mesi prima. Tuttavia, dopo aver appreso l’identità dell’artefice di quelle visioni – il diavolo – riesce a malapena a guardarla negli occhi, tantomeno a sopportarne la compagnia. Eppure, nonostante i loro sforzi per disprezzarsi a vicenda, i due sono preda di un’attrazione che li consuma e che minaccia di distruggerli entrambi. Nel frattempo, il principe Kamran approda a Tulan, pronto ad attuare la sua vendetta…

Recensione

Buongiorno Lovers, oggi eccomi con una recensione in collaborazione con Fanucci editori, che ringrazio moltissimo per l’invio del libro in omaggio e per la pazienza. Mi scuso perché questa recensione doveva uscire due venerdì fa, ma ho avuto dei piccoli intoppi, quindi eccomi qui.

Questo terzo volume della serie, devo dire che si e rivelato un mix tra curiosità e delusione , perché siamo al terzo volume della serie e non succede quasi niente di WOW.

Mi spiego meglio, siamo arrivati al punto dove tutti i giocatori (o quasi tutti ) sono schierati sulla scacchiera, dove i colpi di scena dovrebbero essere al ordine del giorno , ma oltre l’azione dei primi capitoli non succede quasi niente di che, solo riflessioni e pensieri dei personaggi.

L’unica cosa degna di nota sono i costanti litigi di Kamran e Huba , quei due hanno dei sentimenti repressi l’uno per l’altra , una passione che secondo me brucia dentro di loro come lava incandescente, tanto sono esplosivi. Per me loro due sono stati una delle soddisfazioni di questo libro , spero che l’autrice li faccia bombare da qualche parte o sposare.

Un altra soddisfazione, non che soddisfazione personale, sono i crescenti sentimenti di Alizah verso Cyrus e la consapevolezza che lui non sia chi dice di essere, ossia il mostro che tutti odiano e temono.

Questo terzo volume oltre ad averci regalati i costanti litigi di quei due, ci ha regalato anche un Cyrus mai visto prima, anzi tutte le mie supposizioni e pensieri su di lui sono state confermate pagina dopo pagina. Cyrus e un drago feroce dal cuore d’oro alla panna e ho detto tutto.

Un altro personaggio che ha tutto il mio cuore dopo Cyrus e Hazan, personaggio leale, fedele e fonte di soddisfazioni. Lui c’e sempre sia per gli amici che per i nemici, e sempre la roccia a cui appoggiarsi, la voce della ragione e dell’ovvio. Spero vivamente che ci sia un lieto fine per lui perché se lo merita.

Sebbene questo terzo volume si e rivelato una totale delusione in materia di colpi di scena WOW e di trama, devo dire che qual poco che ci regala in merito all’avanzamento di trama a scopo di capire meglio storia ci basta, soprattutto perché ci fa capire meglio i personaggi e la ragione dietro ad alcune loro azioni.

Su questo punto , quello delle azioni, devo dire che sono rimasta molto, ma molto delusa da Kamran, con lui che per primo aveva conquistato il mio cuore, in questo terzo volume si e comportato come un bullo a cui avevano rubato una cosa che non voleva neanche, e mi fermo cui perché non voglio andare oltre e dire troppo.

Considerando il finale, non posso dire che non ved0 l’ora di leggere il seguito, anzi sono in ansia e spero ce arrivi al piu presto. Certo avevo grandi aspettative da questo terzo volume ma non sono del tutto delusa, perché nel suo piccolo mi ha fatto emozionare , sperare e soprattutto mi ha regalato piccole soddisfazioni (Kamran e Huba ).

Ringrazio ancora una volta la CE e vi auguro buona lettura, noi ci vediamo alla prossima recensione.

Lascia un commento