Senza categoria

Recensione “L’amore al tempo dei social “

Titolo: L’amore al tempo dei social

Autore: Karin Anzai

CE: Magic press

Prezzo: 6.90 € cartaceo

Pagine: 192

Trama :Sana Chiken ha scelto di frequentare la scuola Minowa Sougou per le sue politiche scolastiche flessibili e anche perché Ugou Kanato, il ragazzo di cui è invaghita, studia in quella struttura. Quando finalmente la ragazza riesce a incontrare il giovane, a causa di una serie di coincidenze viene trascinata in qualcosa di inaspettato.

Recensione

Buongiorno Lovers, eccomi ancora una volta a portare alla vostra attenzione un altro manga, sempre in collaborazione con la Magin Press, che ringrazio come sempre per l’invio del manga in omaggio e della disponibilità.

Oggi parleremo di “L’amore al tempo dei social” un tema che oggi spesso si incontra quasi ovunque, ci sono libri dove i protagonisti si innamorano in chat, su un gruppo di incontri e anche sulle app specifiche.

“L’amore al tempo di social vol 1” ci introduce nel mondo di Sana, una ragazza che frequenta il liceo Minowa e che ha una debole per i bellocci e i bei faccini , come nel caso di Kanato, il ragazzo per cui ha una cotta e che studia proprio in quella scuola.

Tutto inizi quando una sera presa a sbavare sulle foto dei bei ragazzi in un app dove circolano le foto dei beo faccini, non inizia a messaggiarsi con uno sconosciuto che di tecnologia sa poco o niente.

Il giorno dopo, il giorno della svolta della sua vita, Sana si ritrova davanti proprio Kanato intento ad aspettarla fermo davanti all’suo armadietto.

Lui appena la nota pronuncia alcune parole che nessuno si aspetterebbe ti sentire , iniziando cosi questa frequentazione forzata e non forzata, con l’intendo di aiutarlo a gestire l’amministrazione della pagina social della scuola, sfruttando l’immagine di Kanato con l’intenzione di raggiungere i 100.000 followers per dare visibilità alla scuola , evitando cosi la sua stessa espulsione da essa.

I due si ritroveranno giorno per giorno a lavorare insieme a questa missione e Sana inizierà a rendersi conto che dietro una bella faccia ci si nasconde una persona come lei, che ha dei sentimenti, delle difficolta e che non sempre una bella faccia aiuta a rendere la vita migliore.

Inizialmente devo dire che come personaggi loro due possono risultare vuoti, superficiali , freddi e apatici, ma che in fondo funzionano perché mettono il lettore davanti alla cruda realtà dei fatti, infatti nella vita reale succede proprio cosi, ci lasciamo trasportare del bel viso di una persona, dal suo corpo , dimenticandoci che quella persona e reale, con pensieri e sentimenti.

In questo primo volume gli unici personaggi che appaiono sono solo loro due e non so come la cosa si svilupperà nel futuro, infatti per capire meglio la caratterizzazione dei personaggi bisogna leggere i prossimi volumi ed io non vedo l’ora.

Ringrazio ancora una volta la Magic press per l’invio del manga e non ci vediamo alla prossima recensione.

Lascia un commento