Senza categoria

Recensione ” An ember in the ashes vol 1 .

Titolo: An ember in the ashes vol 1 e vol 2

Autore: Sabaa Tahir

CE: Fanucci

Prezzo: 16.90 € cartaceo, 9.99 € ebook

Pagine:408 vol 1 /420 vol 2

Trama: Laia è una schiava. Elias un soldato. Entrambi lottano per la libertà. Sotto l’Impero marziale, ogni atto di sfida o ribellione è punibile con la morte. Chi non consacra il proprio sangue e il proprio corpo all’imperatore rischia l’esecuzione della propria famiglia e la distruzione di tutto ciò che di caro possiede. Nonostante le estreme condizioni di povertà a cui sono costretti, Laila e la sua famiglia seguono le regole a testa bassa, perché sanno bene cosa succede a chi si oppone al regime. Ma quando suo fratello viene arrestato per tradimento, decide di unirsi a un gruppo di ribelli che promettono di salvarlo. In cambio, Laia farà loro da spia dall’interno della più grande accademia militare dell’Impero. Lì incontra Elias, il miglior soldato della scuola, ma, segretamente, anche il più riluttante a compiere il suo dovere. Il suo unico desiderio è liberarsi dalla tirannia che è stato addestrato a far rispettare. Ben presto, i due si rendono conto che i loro percorsi sono strettamente legati e che le loro scelte hanno il potere di cambiare il destino dell’Impero.

Vol 2 trama : Diretti verso nord per liberare il fratello di Laia dagli orrori della prigione di Kauf, i due protagonisti sono braccati dai soldati imperiali, manipolati dalla comandante e perseguitati dal loro passato. Per sopravvivere, dovranno sconfiggere i loro nemici e affrontare la perfidia dei loro stessi cuori. Nel frattempo, Helene è costretta a obbedire alla volontà dell’imperatore Marcus, un uomo spietato e assetato di sangue. E quando la sua lealtà viene messa in discussione, Helene si ritrova ad affrontare una missione per dimostrare la sua fedeltà all’Impero, una missione che rischia di distruggerla: trovare Elias e ucciderlo insieme alla schiava che lo ha aiutato a scappare.

Recensione

Buongiorno Lovers, eccomi ancora una volta a tenervi compagnia con una recensione in collaborazione con Fanucci editore, che ringrazio come sempre per l’invio dei libri in omaggio e per la disponibilità e gentilezza.

Ammetto che sono sempre stata curiosa di leggere questa serie, ma soprattutto di conoscere la penna dell’autrice, quindi quando ho letto la notizia di ristampa dei libri non potevo che essere felice al riguardo.

Da amante di tutto quello che implica mistero, rivolte, soldati e amori proibito, non potevo non leggerlo, anzi mi sono ritrovata a divorarlo pagina dopo pagina come con Powerless e devo dire che ci ho visto anche alcune similitudini, ma c’era da aspettarselo da romanzi del genere, cosa che ho apprezzato moltissimo.

Abbiamo due personaggi , che sinceramente ho amato , Laia e Elias che piu diversi di cosi non possono essere, lei una schiava e lui un soldato ( e gia la cosa mi fa impazzire, amo le cose proibite ), entrambi parti di un Impero che divide e fa il lavaggio del cervello, poveri e ricchi divisi in fazioni (vi dice qualcosa ? A me si ), rivolte e ribellioni stanno per nascere, misteri e forze sconosciute entrano in gioco, ma soprattutto una passione travolgente sta per impossessarsi dei nostri due protagonisti. Saranno in grado di resistere alla tentazione o soccomberanno ad essa ?

Il destino chiama e loro devono essere pronti a tutto per salvare il salvabile .

Sinceramente non so cosa dire, ultimamente mi capita spesso di rimanere ammaliata e innamorata dei libri che leggo, e questi due volumi mi hanno rapita, mi sono entrati dentro e mi hanno fatto prigioniero il cuore.

A volte vorrei avere una specie di potere per entrare dento la storia e mettere pausa solo per assaporare e godere di certe scene e momenti, come in questo caso dell’ambientazione , di loro due insieme, non so fatte un po’ voi , o magari soffermarmi nei momenti dei grandi colpi di scena solo per vedere le loro facce, ecco come mi ha fatto sentire questa lettura.

E come sempre sto dicendo poco o niente sulla trama, anche perché non sono brava ad analizzare scene, personaggi o situazioni , anzi vado a sentimento e spesso parlo di come un libro mi fa sentire. I sentimenti per me sono importanti, sono quelli che decino la sorte di un libro durante la lettura, sono loro che mi suggeriscono quando portare avanti un libro o abbandonarlo, e sta volta devo dire che non si sono limitati a dire leggilo, anzi mi hanno implorato di divorarli, di abbandonarmi tra le pagine.

Penso che questo sia la parte più importante, perché se un libro ti fa sentire con il cuore a mille, annegare, in tachicardia vuol dire che sta facendo un ottimo lavoro. Lo so tutto questo parlare di emozioni e sentimenti solo per dirvi LEGGETTE QUESTA SERIE .

Mi fermo perché sembro in preda a qualche farmaco e non voglio annoiare voi altri ,quindi vi auguro buona lettura e alla prossima.

Lascia un commento