emenies to lovers · Fantasy · fantasy romance · paranormale

Review party “Destini incrociati “

Titolo. Destini Incrociati

Autore: Lexi Ryan

CE: Mondadori

Prezzo: 19.90 € cartaceo, 9.90 € ebook

Pagine: 324

Trama: Il palazzo dorato è avvolto dal velo della notte. La mia notte. Le mie tenebre. Il mio potere. Quando seppe che la sorella Jas era stata venduta al re dei Fae delle ombre, Brie pensò che la sua vita non sarebbe potuta andare peggio di così. Ma ora, intrappolata in una ragnatela di bugie che lei stessa ha tessuto, dal momento che, innamorata contemporaneamente di due principi, non può più fidarsi di nessuno dei due, la sua esistenza non le appare certo più semplice. La guerra ormai è alle porte della corte di Unseelie, eppure Brie non è ancora in grado di scegliere da che parte stare. Come potrebbe farlo, visto che non è capace di comprendere nemmeno se stessa? Più precipita, più le appare chiaro che le profezie non mentono e che lei – che le piaccia o meno – ha un ruolo da giocare nel destino del regno fatato.

Recensione

Buongiorno Lovers, eccoci al secondo review party per la dilogia di Lexi Ryan , “Destini incrociati” in libreria per Mondadori dal 28 Febbraio.

Il palazzo dorato è avvolto dal velo della notte. La mia notte. Le mie tenebre. Il mio potere

Dopo il finale del primo volume, che personalmente mi aveva lasciata in preda all’eccitazione per l’azione che ne sarebbe arrivata, non ho resistito e ho subito iniziato a leggere il seguito. Sconvolta delle scoperte delle ultime pagine, con l’adrenalina che mi scorreva nelle vene e con la voglia di scoprire cosa sarebbe successo dopo, mi sono subito buttata sulla lettura come un assetato che si butta in una pozzanghera d’acqua.

Questa dilogia con i vibes alla ACOTAR e Il principe crudele ha davvero conquistato il mio cuore, sin dalle prime pagine, ma con lui che ha davvero rapito il mio cuore e il secondo volume dove l’azione entra nel vivo, dove segreti e bugie vengono alla luce del sole, dove la posta in gioco non e più solo una corona ma la corte stessa dei Unseelie.

Questo secondo volume nonché l’ultimo capitolo conclusione della dilogia si apre subito dopo la sconvolgente scoperta di Abriella su l’uomo che ama e sulle scelte che lui ha preso senza consultarla. Il tradimento , le varie bugie e i segreti mettono Abriella in fuga, ma solo dopo aver sconvolto e avvolto l’intero palazzo della luce nelle tenebre.

Con il cuore a pezzi e la fiducia verso il prossimo sotto i piedi, Abriella si vede costretta a restare in un mondo che la tradita, perché ora come ora se tornasse indietro con le sue sembianze da Fae verrebbe vista come un mostro e linciata seduta stante.

Messa alle strette dalla situazione e ormai coinvolta nelle dinamiche dei regni e della politica, Abriella sceglie di intraprendere un lungo e pericolosissimo viaggio alla scoperta sui segreti che avvolgono la sua figura, combattendo nel fra tempo anche contro i campi della regina Arya liberando più bambini unseelie possibili.

Ma la battaglia si preannuncia dura ora che deve imparare a non farsi sopraffare dei sentimenti di Sebastian che percepisce attraverso il legame, ma soprattutto deve trovare una risposta dentro se stessa anche per i sentimenti che inizia a nutrire per Finn.

“Destini incrociati ” devo dire che il meglio dei due, finalmente abbiamo la giusta azione e un susseguirsi di colpi di scena che lasciano il lettore perennemente in dolce ansia, non abbiamo un vero e proprio cattivo, sebbene Sebastian rientra in questa categoria. Personalmente più che come personaggio cattivo per me Sebastian risulta un personaggio toxico, egoista e manipolatore tutte caratteristiche sbagliate in una relazione, ma in qualche modo in questa storia si percepisce il suo amore per Brie. Non possiamo negare che Sebastian non fosse innamorato, ma il suo amore alla fine si e rivelato bugiardo e toxico, basta pensare alla frase ” Tu sei mia, Abriella, io ti ho trovato per primo”, una frase che fa riflettere molto su di lui. Ti fa capire che lui non può accettare la fine della loro relazione, non può accattare l’idea di perderla, di non averla più, anche se non l’ha mai avuta veramente.

E facile intuire alla fine la scelta di Brie , Finn sin da subito mia ha in qualche modo conquistato, ma di sbagli ne ha fatti anche lui, in qualche modo sia Bash che Finn si sono macchiati dello stesso crimine in più occasioni, mentre il primo ha agito solo per scoppi puramente egoistici, il secondo e stato mosso dalla lealtà e dovere verso il suo popolo, basta pensare che la corona per lui non ha un grande significato tanto quanto il benessere e la salvezza del popolo. Finn con le sue poche apparizioni nel primo libro e come personaggio costante nel ‘primo ha sempre messo la salvezza degli altri prima della sua, ed e per questo che all’ennesimo ostacolo sulla via verso la felicità antepore il bene di Brie e del popolo a se stesso.

Mentre il rapporto tra Bash e Brie piano piano si va a sgretolarsi , quello tra Finn e Brie allo stesso modo si va a consolidare pagina dopo pagina, anche se Finn deve sudare non poco per riavere la fiducia di Brie. Quello che ho amato di questo rapporto Finn-Brie e il fatto che parte dalle fondamenta, si conoscono, provano a capirsi a mettersi l’uno nei panni dell’altra, a sostenersi, non è amore a prima vista, anzi e un bellissimo slow-burn , cosa che io adoro, anche perché ti fa assaporare i momenti, le scene e i pochi attimi magici che mettono poi base alla vera e propria relazione.

Concludo con dirvi che come finale mi e davvero piaciuto, le cose si sono risolte, tutti belli e felici allora perché io mi sento insoddisfatta ? Dopo aver letto l’ultima pagina, dopo aver compreso che ero arrivata alla fine ho sentito dentro di me una certa insoddisfazione, come se la storia non fosse del tutto conclusa, come se mancasse qual qualcosa che ti fa dire “ecco finalmente c’è l’abbiamo fata” . Non so spiegarvi a parole questa insoddisfazione, e qualcosa se si sente semplicemente a pelle, sai che c’è ma non sai perché c’è.

Inoltre voglio ringraziare la casa editrice per l’invio della copia in omaggio e l’opportunità di partecipare all’evento.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...