emenies to lovers · fantasy romance · Mistery · Romance · Suspense · Young adult

Review party “Promesse vane “

Titolo: Promesse vane

Autore: Lexi Ryan

CE. Mondadori

Prezzo: 19.90 € cartaceo, 9.99 € e book

Pagine: 312

Trama: Potrei godermi l’oscurità, ma non sprecherò il mio tempo. Queste ore appartengono a spie e ladri. Appartengono a me. Se c’è una certezza nella vita di Brie è che odia i Fae con tutta se stessa e che preferirebbe morire di fame per strada piuttosto che avere a che fare con loro. Quando però la sorella Jas viene venduta come schiava a Mordeus, il sadico re Fae di Unseelie, per ripagare un debito, non può che rivedere la sua posizione. Per riportarla a casa, infatti, è costretta a stringere un patto proprio con il sovrano delle ombre: dovrà introdursi nella corte nemica, la corte del Sole, e, una volta dentro, rubare tre oggetti magici che un tempo gli erano appartenuti. Accedere al palazzo dorato è un’impresa tutt’altro che semplice, però, tanto che l’unica possibilità per riuscirci sembra essere spacciarsi per una delle pretendenti del principe Ronan, erede al trono. Determinata a portare a termine la sua missione senza farsi distrarre dal cuore, decide infine di accettare l’aiuto di una banda di disperati, di cui ignora però le vere intenzioni. A mano a mano che la conoscenza con il loro capo Finn si approfondisce, Brie si ritrova a combattere con se stessa per resistere al suo fascino seduttivo. In bilico tra due corti ugualmente pericolose, Brie sarà costretta a decidere di chi fidarsi e a chi offrire la propria lealtà. E quindi il proprio cuore.

Recensione

Potrei godermi l’oscurità, ma non sprecherò il mio tempo. Queste ore appartengono a spie e ladri. Appartengono a me

E’ un libro che si presenta come un incrocio tra “Il principe crudele “, ” la corte di rose e spine ” e “cenerentola ” , e devo dire che si ha quell’aria di famigliarità , di déjà-vu è di qualcosa di già visto e letto , ma la verità è che seppur le somiglianze sono tante, si può tranquillamente leggere come un libro ispirato da questi due grandi mondi creati dalla Black e Mass .

Una volta superato quest’attimo di famigliarità, dove tu come lettore capisci che Miss Ryan ha letto e apprezzato il lavoro di Miss Mass, dopo aver compresso che certi personaggi sia come aspetto fisico sia come tratti di personalità ricordano personaggi di cui abbiamo già letto, ecco una volta superato tutto questo , si riesce a percepire che la storia di Miss Ryan ha un anima tutta sua, una personalità tutta sua, come se finalmente le due storie che prima sembravano viaggiare sullo stesso binario ora viaggiano su binari diversi, binari che portano le due storie ad un bivio pur restando in qualche modo parallele.

Se avete amato ACOTAR e lo stille di Miss Mass, potete stare tranquilli perché lo stille di “Promesse vane ” e di Miss Ryan in qualche modo c’é lo ricorda, la narrazione risulta sempre fluida e scorrevole, senza descrizioni troppo lunghe, eccessive e inutili, con un ritmo che va dritto al punto e senza un momento di noia, tenendo il lettore in perenne ansia e tensione.

Per quanto riguarda i personaggi devo dire che alcuni risultano meglio costruiti di altri. Prendiamo Abriella, la nostra protagonista che per certi versi ha alcuni tratti somiglianti con Feyre, come il suo coraggio, la sua determinazione cosi come manca spesso di buon senso e di intelligenza. Abriella farebbe di tutto per salvare sua sorella, persino tradire il proprio cuore e con lui che ama, ma il suo inguaribile romanticismo spesso la distrai dai sui obiettivi. Io personalmente non mi ci sono identificata in lei, non ho legato cosi tanto da dire che e la mia preferita in assoluto, ma l’apprezzo più del solito, saranno i capelli rossa che sono una delle mie debolezze. Sebastian mi ha affascinato sin dall’inizio solo per il nome che porta, e un bel personaggio o almeno cosi sembra. In apparenza e il ragazzo ideale, quello da sposare, presenta caratteristiche che farebbe innamorare ogni ragazza, e dolce, altruista, comprensivo ma ha anche un area che grida “e troppo bello per essere vero “.

Uno dei personaggi che sicuramente conquisterà il cuore di ogni lettrice( e il mio ) e Finn, bello e tenebroso dai ricci neri e occhi d’argento, dietro cui sembra nascondere molti segreti e altrettante risposte, l’unica nota negativa e che la sua presenza è sporadica, personalmente avrei preferito un po’ più di interazione tra loro due, ma la penna di Miss Ryan riesce a catturare molte delle sue sfumature, tanto da trasmettere la lettore la sua ansia, rabbia, angoscia e sofferenza, anche quando lui e cosi poco presente.

“Promesse vane ” sebbene non sia una storia originale è una storia che fa il suo dovere, ossia quello di coinvolgere il lettore nella sua lettura, di tenerlo incollato alle pagine fino al prossimo capitolo e colpo di scena. La Ryan con la sua penna riesce a rendere la storia appetitosa, intrigante e coinvolgente, seminando colpi di scena strategici quanto basta per tenere alto l’interesse del lettore, soprattutto verso la fine del primo volume dove le ultime pagine fa salire di livello l’intera storia e avventura.

Io personalmente all’inizio ho faticato a ingranare, ad affezionarmi al mondo della Ryan, ma superato i primi capitoli iniziali, quelli pieni di similitudini alle altre storie, la lettura si e decisamente trasformata dopo, ha preso il volo e le pagine si giravano da sole tanto da trasportarmi completamente nelle terre magiche e piene di legende della corte del Sole. Mi sono ritrovata in ansia, desiderosa di sapere cosa sarebbe successo dopo, quali segreti avremmo scoperti e come si sarebbero comportati i vari personaggi d’avanti alle nuove scoperte.

L’ultimo capito e precisamente le ultime pagine sono quelle che ho più apprezzato, adoro quando un libro finisce con il colpo di scena che non avevi per niente immaginato, lasciando il lettore a interrogarsi sul evolvere della storia e sulle conseguenze.

Se ami le storie che finiscono in suspence, con colpi di scena che ti fanno urlare una bestemmia, se ami le storie young abìdult fantasy ambientate in un modo Fae , se senti la mancanza delle vibes alla Acotar e ” il principe crudele “, se ami gli intrighi di corte e i giochi di potere, i tradimenti e le svolte inaspettate “Promesse vane ” e il libro che state cercando. Leggendolo troverete tutto quello che fi ha fatto innamorare per la prima volta di questo mondo

Concludo ringraziando la casa editrice Mondadori per la collaborazione e per l’invio del file in anteprima, e noi ci rivediamo alla prossima recensione e al prossimo volume, ossia ” Destini incrociati”, la cui recensione uscirà il 10 marzo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...