Senza categoria

Recensione “Non proprio un colpo di fulmine”

Titolo: Non proprio un colpo di fulmine

Autore: Megan Quinn

CE: Always publishing

Prezzo: 14,90€ cartaceo, 4,99€ cartaceo

Pagine: 349

Trama: Tutte le coppie hanno una dolce storia romantica da raccontare sul momento in cui Cupido ha trafitto i loro cuori con la sua freccia… tutti, ma non Lottie e Huxley. Loro due si scontrano, letteralmente, nelle strade di Beverly Hills, lei disperata e lui furioso. Finiscono a sfogarsi sui loro guai in un bar e tra i due non nasce un colpo di fulmine… bensì un accordo: Huxley, agente immobiliare di grido di LA, propone a Lottie di essere la sua Vivian, come in Pretty Woman. Lui farà una buona impressione sui clienti come fidanzato amorevole e lei risolverà i suoi problemi economici, oltre a rimediare un perfetto futuro marito da presentare alla sua acerrima nemica del liceo, che tra l’altro l’ha appena licenziata. Nonostante l’inizio burrascoso, non è detto che Cupido rinunci a mirare ai loro cuori!

Recensione

Buongiorno Lovers, oggi torno con una collaborazione con la Always Publishing , che ringrazio moltissimo per l’invio del libro in omaggio e per la fiducia.

Se siete in cerca di una storia divertente, spassosa e spensierata, allora “Non proprio un colpo di fulmine ” è il libro perfetto per voi. Una volta aperto troverete difficile posarlo, Lottie e Huxley vi entreranno nel cuore, le loro personalità e avventure vi conquisteranno subito.

Questa storia è la storia di due persone disperate in cerca di una soluzione ai loro problemi.

Lottie è stata appena licenziata da con lei che considerava un amica, non è stato il tipico licenziamento giusto e giustificato, ma un licenziamento per interessi. Ora in preda alla disperazione non sa più cosa fare, l’unica idea non sensata sarebbe quella di trovarsi un marito ricco, con un conto miliardario che possa provvedere a tutte le sue necessità come , trovarsi una casa, un nuovo lavoro, pagare i debiti scolastici.

Huxley invece è ricco, ha tutto quello che della vita desidera, una bella casa, bella macchina, una società che spacca nel campo immobiliare, due fratelli che adora, ma l’unica cosa che non ha sono quei terreni su cui ha messo gli occhi da molto tempo. Terreni che appartengono ad un uomo con sani principi, fidanzato e in dolce attesa. Huxley in preda al delirio momentaneo spara una gran bella bugia, anche lui si e da poco fidanzato e in dolce attesa. Questo sembra l’inizio della fine per Huxley se in 4 giorni non riuscirà a trovare una soluzione al pasticcio che ha combinato.

Entrambi esauriti e sull’oro di una crisi decidono di uscire per una passeggiata con l’intento di schiarirsi le idee, nessuno dei due immaginano che uno scontro può rovesciare le carte in tavola, arrivando a trovare una soluzione disperata a problemi disperati.

“Non proprio un colpo di fulmine ” è il romanzo perfetto per chi sta cercando una lettura schiaccia blocco letterario, un mix tra una lettura leggera e divertente e un enemis to lovers con piccante e ricche battute esilaranti. Devo ammettere che una volta iniziata la lettura e tutta una discesa, i due personaggi si spossano alla perfezione, lei una ragazza alla mano, dolce ma anche perfida e vendicativa quando serve, mentre lui in superficie sembra un blocco di ghiaccio scolpito in marmo, mentre il vero Huxley e nascosto sotto la superficie ed esce solo con le persone di cui si fida.

L’intessa tra i due funziona alla perfezione anche se a volte anche io mi sarei comportata come la protagonista e avrei presso a schiaffi Huxley e la sua testardaggine. L’inizio parte un po’ lentino ma mentre la lettura prosegue la storia si fa sempre più frizzante ed elettrizzante dove il sorriso e impossibile da trattenere.

Megan Quinn ci regala ancora una volta una lettura caoticamente divertente, con due protagonisti sopra le righe, forti ed esplosivi. La scrittura dell’autrice si rileva ancora una volta scorrevole, fluida e accattivante regalando al lettore una spruzzata di divertimento e risate.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...