Senza categoria

Recensione “Sweet Enemy “

Titolo: Swett Enemy

Autore: Kristen Callihan

CE: Always publishing

Prezzo: 14.99 € cartaceo, 4.99 € ebook

Pagine: 399

Trama: Emma Maron è ufficialmente a pezzi: è una stella nascente nel panorama hollywoodiano ma la produzione ha ben pensato di eliminare il suo personaggio dalla popolare serie tv fantasy in cui recita. In cerca di consolazione, vorrebbe gettarsi nell’abbraccio del suo fidanzato… ma trova Greg già impegnato a stringere un’altra, e senza vestiti. La batosta è tremenda, e a Emma non resta che battere in ritirata, in un luogo appartato, lontano da tutto e tutti. Ma esiste, un posto del genere? Sì. È Rosemont, la splendida tenuta californiana di proprietà di Amalie, un’amica della nonna. L’adorabile signora francese la accoglie nella propria dimora da sogno, però si è dimenticata di specificare che sta ospitando anche qualcun altro: un affascinante ma burbero ex-giocatore di hockey. Una star del ghiaccio… che Emma scambia per un semplice e scontroso autista. Anche Lucian Osmond sta vivendo un periodo duro. Per colpa di un infortunio ha detto addio alla divisa e al ghiaccio, e adesso si sente perso. Nel tentativo di ridare senso alla propria esistenza ormai allo sbando, Lucian ha traslocato a Rosemont e ora aiuta la nonna con la manutenzione e soprattutto con la cucina. Perché insospettabilmente, l’unica altra cosa a dargli soddisfazione, oltre all’hockey, è la pasticceria. Fino all’arrivo di Emma. Il riottoso Lucian, naturalmente, tutto vorrebbe fuorché doversi occupare di una star caduta in disgrazia. Cede solo per accontentare la nonna, e si ritrova così a stretto contatto con la Principessa Anya per scoprire che la donna oltre il personaggio è ben più di un fisico mozzafiato. Senza volerlo, Lucian si sente sempre più coinvolto e ritrova una scintilla di vitalità nel preparare deliziosi dolcetti per Emma. Basterebbe solo un pizzico di dolcezza per imboccare la strada di una seconda possibilità. Con lo zampino dell’irrefrenabile nonna Amalie e il profumo dei dolci appena sfornati che pervade l’aria come una magia, Emma e Lucian riusciranno a resistere alla tentazione dell’amore?

Recensione

Buongiorno Lovers, oggi torno dopo una lunga assenza con una collaborazione con la casa editrice Always Publishing, che ringrazio come sempre per la collaborazione e la disponibilità.

Tempo ha avevo gia letto “Pretty enemy ” ambientato sempre nel universo di “Sweet Enemy “, come possiamo scordarci di Crocchetta e Macon che ci hanno fatto innamorare e sclerare con i loro botta e risposta ? Non possiamo ed ecco che ancora una volta torniamo nel universo degli Enemy anche se sta volta non sono proprio nemici, ma più tosto degli amici che potrebbero avere dei benefici.

Sweet enemy e la dolce storia d’amore di Emma Maron e Lucian Osmond, una storia d’amore che vi farà sognare ma anche arrabbiare, perché diciamocelo Lucian a volte era da prendere a schiaffi in faccia per la sua testardaggine.

Ci troviamo sulle coste della California, in una villa con un atmosfera da Francia negli anni d’oro, dove il profumo di lavanda si sprigiona nell’aria e il tramonto fa l’amore con il mare. Emma la nostra protagonista cerca rifugio proprio nella villa di Amelie, dopo la notizia del suo licenziamento e la disastrosa fine della sua relazione, Emma si trova in un momento crucciale della sua vita dove tutto viene messo in discussione, dalla sua carriera d’attrice a quello di donna e di persona con sentimenti e emozioni.

Sara proprio il suo soggiorno nella villa di Amelie che darà la forza necessaria ad Emma per andare avanti, tra tè pomeridiani, pasticcini e dolci che fanno sciogliere l’anima e un uomo burbero e misterioso che accende Emma come un fiammifero.

Lucian Osmond è un ex giocatore di hockey, il migliore in assoluto, stare sul ghiaccio e la sua ragione di vita, ma dopo una serie di infortuni ha scelto di ritirarsi per poter guarire. L’unico posto dove si trova al sicuro, a casa e nella villa della sua infanzia, tra le braccia amorevoli di una nonna fantastica ma un po impicciona.

L’arrivo di Emma mette in subbuglio tutto il mondo di Luc, lo manda fuori di testa, facendolo desiderare cose che prima erano impensabili e tra una nuotata in piscina e deliziosi dolci in cucina, tra i due nasce subito una sintonia unica, dolce e scintillante.

Luc ed Emma si troveranno coinvolti in una passione ardente, distruttibile e indimenticabile, saranno pronti per affrontare il futuro insieme o scaperanno davanti all’evidenza?

“Sweet enemy ” è proprio come dice il nome, un romanzo dolce dove secondo il mio umile parere i veri protagonisti sono i dolci (detta da una golosa come me, era impossibile non sbavare ogni volta che ci veniva presentato un nuovo dolcetto ) di ogni genere, forma e gusto. Per come la vedo io, Luc ed Emma sono passati in secondo piano, ma c’e da dire che e grazie ai dolci che entrambi ritroveranno la giusta via per la vita. Luc si renderà conto che c’è vita oltre l’hockey che c’e amore anche per lui, ed Emma imparerà finalmente ad accettarsi sotto ogni punto di vista.

La lettura di ” Sweet enemy” regala al lettore un onda crescente di emozioni, che piano piano si va a trasformarsi in uno tsunami che travolgerà tutti con la sua dolcezza e la sua sensualità. Lo stile di scrittura della Callihan e sempre fluido e scorrevole, i luoghi, le emozioni e le descrizioni sono sempre suggestive, come se avesse la forza di trasportare il lettore all’interno della storia dove suoni, odori e sapori sono percepibili come se fossero reali. La Callihan ancora una volta ci regala una storia romantica emozionate e divertente, confermandosi ancora una volta una buona scelta di lettura.

Classificazione: 4 su 5.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...