
Titolo: Maybe someday. Forse un giorno
Autore: Colleen Hoover
CE: Leggereditore
Prezzo: 12.90 € cartaceo,
Pagine: 312
Trama: Sydney Blake, ventenne aspirante musicista, ha una vita invidiabile: frequenta il college, ha un buon lavoro, è innamorata di Hunter, il suo meraviglioso ragazzo, e convive con la sua migliore amica Tori. Eppure tutto sembra andare in frantumi quando scopre che Hunter la tradisce proprio con lei. Mentre cerca di rimettere insieme i tasselli della propria esistenza, Sydney capisce di essere attratta da Ridge Lawson, il suo misterioso vicino di casa. Non può staccargli gli occhi di dosso e non può fare a meno di starsene ad ascoltarlo mentre suona la chitarra sul balcone della sua stanza. La sua musica le regala armonia e vibrazioni. E anche Ridge, malgrado il carattere schivo, non può far finta di ignorare che c’è qualcosa in Sydney: avrà finalmente trovato la sua musa? Una storia appassionata e romantica, di amicizia e amore, che vi farà vibrare il cuore come una musica ammaliante.
Recensione
Buongiorno Lovers, oggi torno a farvi compagnia con un libro che ho letto anni fa e che ho di recente riletto per la sua ristampa. Sto parlando di ” Maybe someday ” di Colleen Hoover edito Leggereditore che ringrazio come sempre per l’invio del libro in omaggio e della disponibilità.
Ho letto per la prima volta “Forse un giorno ” nel lontano 2016 grazie ad un post che avevo visto su instagram, e ricordo tutt’ora le sensazioni che mi ha lasciato, il senso di vuoto alla fine della lettura, la voglia di tornare a rileggere di Ridge e Sydney, l’amore unico e speciale di questi due personaggi che a distanza di anni restano ancora la mia book coppia preferita in assoluto.
Leggere ” Forse un giorno ” per me è stato come leggere qualcosa di unico, di raro e di speciale. La Hoover e diventata una delle mie autrici preferite grazie a questo romanzo, che prima di tutto mi ha fatto conoscere una delle storie d’amore più belle in assoluto e una delle autrici che mi è entrata nel cuore per sempre.
I personaggi di Sydney e Ridge sono quei personaggi per cui ti trovi sin dall’inizio a fare il tifo anche quando la situazione di mette davvero ma davvero male, ricordo che durante entrambe le letture ho avuto il cuore a mille, l’ansia di proseguire con il prossimo capitolo, le mani sudate e la testa che girava per le troppe emozioni.
Sono questi i libro che amo leggere, quelli che fatichi a farteli uscire dalla testa, quelli che in ogni momento della giornata si ripresentano nella tua testa come il ritornello di una canzone che ami particolarmente e di cui non riesci a farne a meno.
La Hoover ha questa capacita di far impazzire il lettore per tutta la durata del libro, ipnotizzandolo anche dopo aver finito la lettura, la sua bravura sta nel scrivere storie che straziano e che sono difficilmente dimenticabili, creando un alchimia tra i personaggi da far sognare al lettore anche a distanza d’anni una storia come la loro.
Una delle qualità e di elementi communi in tutte le storie della Hoover e quella di non far mai intuire al lettore come andrà a finire la storia, e devo dire che continuando la lettura di “Forse un giorno ” e sapendo già come doveva andare ho avuto dei dubbi sul finale, tanto ero presa dalla sua lettura e catturata dalla scrittura fluida e scorrevole dell’autrice che mi sono dimenticata l’evolversi degli eventi.
Per me personalmente “Forse un giorno” è un capolavoro, l’ho leggerei all’infinito, tutti i giorni, per questo vi consiglio di leggerlo almeno una volta.