Fantasy · Fantasy storico · Senza categoria · Young adult

Recensione “La collezionista di anime “

Titolo: La collezionista di anime

Autore: Kylie Lee Beker

CE: Fanucci

Pagine: 300

Prezzo: 14.90 € cartaceo, 9,99 € ebook

Trama: Metà mietitrice britannica, metà shinigami giapponese, Ren Scarborough ha raccolto anime per le strade di Londra per secoli. Ci si aspetta che obbedisca alla dura gerarchia dei mietitori che la disprezzano, perciò Ren nasconde ogni emozione ed evita i suoi aguzzini come meglio può. Quando perde il controllo delle proprie abilità shinigami lascia Londra e fugge in Giappone per cercare l’accoglienza che non ha mai ricevuto dai suoi compagni mietitori. Seguita dal fratello minore, l’unico a prendersi cura di lei, Ren entra negli inferi giapponesi per servire la dea della Morte… ma scopre che anche qui deve dimostrare di esserne degna. Determinata a guadagnarsi il rispetto, accetta un compito impossibile – trovare ed eliminare tre pericolosi spiriti yokai – e realizza fino a che punto è disposta a spingersi per rivendicare il suo posto al fianco della Morte. Una ragazza collezionista di anime, divisa fra due mondi, cerca il suo destino in questa dilogia dark fantasy ambientata nel Giappone di fine Ottocento.

Recensione

Buongiorno Lovers, dopo un assenza abbastanza prolungata sia dal blog che dai social, un assenza che sentivo di dover fare, posso dire che finalmente sono tornata a parlare di libri e di quello che più mi piace fare.

Dopo essere tornata dalla vacanze, in questi giorni mi sono tenuta compagnia oltre ai dramma orientali con una lettura che va a collegarsi a quest’ultima mia passione ( da poco mi sono riavvicinata al mondo dei dramma e presto ve ne parlerò meglio ) di cui devo ringraziare la casa editrice Fanucci ed Erica la responsabile stampa per l’invio del libro in omaggio.

La lettura di “La collezionista di anime” e stata una lettura un po’ complicata ma non meno interessante. Vi chiederete perché complicata, complicata perché segna il mio ritorno dalle vacanze e non ero ancora mentalmente preparata e perché la protagonista Ren si è dimostrata una vera rottura di scatole.

Ci troviamo sulle strade di Londra verso la fine degli anni ‘800, un periodo che io personalmente amo, dove conosciamo Wren, la nostra protagonista per metà mietitrice e per metà shinigami alle prese con il recupero di un’anima che sta per arrivare alla fine del suo tempo.

Da sempre maltrattata per le sue origini di sangue misto, Wren è sempre stata presa di mira dai purosangue, nati privilegiati e dopo l’ennesimo episodio di bullismo la collera di Ren esplode mettendo in pratica i suoi poteri da shinigami. In preda al panico e al terrore per Ren l’unica soluzione e quella di scapare, di lasciare Londra e di nascondersi in Giappone, con la speranza di trovare finalmente le risposte alle sue domande sulle sue origini e su quella cultura di cui conosce poco.

Ad accompagnarla in questa nuova avventura c’è suo fratellastro Neven, anche lui mietitore dal cuore tenero e dolce, visto da tutti come un debole e messo da parte perché è amico di sua sorella.

Ma il viaggio verso Giappone non sarà privo di pericoli, anzi si rileverà molto difficile tanto da mettere a prova i nostri due viaggiatori.

Una volta sbarcati in Giappone le cose non si riveleranno facili come per magia, anzi Ren dovrà mettersi d’impegno il doppio per ottenere le risposte che cerca e il suo posto nel mondo di Yomi.

Mi sentivo come una farfalla sballottata da un tornado, come il rosso fuoco del cielo al confine tra giorno e notte, come un uccello nelle fauci di una volpe che aspetta l’affondo dei denti.”

Per chi ha visto l’anime “Bleach” o “Supernatural ” sanno già cos’è un shinigami o mietitore. Loro sono i figli della Morte, incaricati di prendere o prelevare le anime dei morti per portargli a seconda della religione a Yomi, citta mistica del Giappone sotto il dominio della Dea Izanami , o in paradiso e inferno dopo un’accurata ispezione.

Inutile dirvi che i due gruppi non si tollerano avvicenda, motivo per cui Ren e sempre stata il capro espiatorio, la pecora nera della famiglia, obbligata a nascondere le sue abilita da shinigami per secoli, derisa e maltrattata da tutti, con un solo e unico alleato, suo fratello Neven.

Per questo scappare in Giappone sembra essere la soluzione ai suo mille problemi, ma “si viveva meglio quando si viveva peggio” e Ren scoprirà tutto questo sulla sua pelle.

“La collezionista di anime” è un romanzo dai forti toni dark che trasporta il lettore i un universo a lui sconosciuto, in una cultura piena di legende, tradizioni, significati e storia. Posso assicurarvi che una volta introdotti in questo universo vi sarà difficile uscirne, basta pensare a Inuyasha per immaginarvi i costumi, i vari riferimenti ai spiriti Yokai e persino la missione impossibile da svolgere per poter realizzare il suo più grande desiderio.

Di questo romanzo ho amato tutto, storia, personaggi, sviluppo, caratterizzazione di vari personaggi, tranne la protagonista Ren che ho trovato davvero pesante, di una testardaggine oltre ogni misura, tanto da farmi pensare che avesse del prosciutto sugli occhi per tutta la durata del libro. Posso affermare con certezza che lei non e tra i mei preferiti. Uno dei miei personaggi e decisamente Neven, che nonostante tutto e tutti e sempre rimasto a fianco della sorella anche quando lei prendeva decisioni egoistiche e affrettate.

Purtroppo quando l’azione e la storia si stavano facendo interessanti ecco che finisce sul più bello, con un finale aperto lasciando in sospeso molte cose. Attendo il seguito con ansia non perché ho voglia di rivedere Ren ma perché sono curiosa di scoprire che fine hanno fatto Neven e la piccola kitsune.

Classificazione: 3.5 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...