Contemporary romance · Romance · Standalone

Recensione ” The invitation “

Titolo: The invitation

Autore: Vi Keeland

CE: Sperling&kupfer

Prezzo: 12.90 € cartaceo, 7.99€ ebook

Pagine: 294

Trama: Non si può forzare la chimica dove non c’è, così come non si può cancellarla dove non vuoi che ci sia. Ci sono cose su cui non abbiamo potere. Invitata imbucata, invitata fortunata. Imbucarsi ai matrimoni non è qualcosa che Stella Bardot ha l’abitudine di fare. Ma dopo la serie di sfortunati eventi dell’ultimo anno – la rottura con il fidanzato, il business dei profumi su misura che fatica a decollare, la coinquilina che la pianta in asso senza pagare l’affitto – cosa ha da perdere? Complice un bicchiere di troppo con il suo migliore amico Fisher, decide di presentarsi a un matrimonio da favola in cui non conosce nessuno, fingendosi la sua ex coinquilina. Non immaginava che questa bravata le avrebbe sconvolto la vita. Alla festa, infatti, incontra Hudson Rothschild, affascinante, di successo, l’uomo più bello su cui abbia mai posato gli occhi. Nonché testimone dello sposo. Tra di loro scatta una chimica irrefrenabile, ma quando lui scopre che Stella non è mai stata invitata a quel matrimonio, non la prende bene e la ragazza è costretta a salire su un taxi per scappare a casa. I due però non riusciranno a stare lontani l’uno dall’altra, e proprio quando staranno per cedere ai loro ovvi sentimenti, il passato si insinuerà nei loro mondi…

Recensione

Buongiorno Lovers, oggi in occasione dell’uscita del nuovo libro di Vi Keeland, vi lascio la recensione del libro ” The invitation” in collaborazione con la casa editrice che ringrazio per l’invio del libro in omaggio.

Quanti di voi non hanno mai sognato di intrufolarsi ad un evento o un matrimonio? Io sinceramente un paio di volte ci ho pensato, ma il mio animo timido e riservato non avrebbe retto un’avventura del genere e sarei svenuta ancora prima di uscire di casa, figuriamoci arrivare al matrimonio poi.

La Keeland ci propone una storia partendo esattamente da questo presupposto, infatti la nostra protagonista Stella, apre il libro con lei e il suo migliore amico che stanno per intrufolarsi al matrimonio di qualcuno che non conoscono

Stella, dopo una delusione in campo sentimentale sta cercando di mettere insieme i pezzi della sua vita privata e lavorativa, dopo che il suo fidanzato non che socio in affari l’ha tradita, proprio quando stava per lanciare la sua impresa di profumi personalizzati.

La nostra protagonista è una profumiera, ossia una compositrice di profumi con una laurea in chimica e una ipernosmia, capacita di indentificare i profumi e odori a un livello quasi molecolare, tale capacità e l’asso nella manica di Stella per la creazione dei suoi spettacolari profumi.

Mentre cerca di riorganizzare la sua vita, la sua coinquilina sparisce nel nulla come una ladra durante la notte senza pagare l’affitto. Complice il suo migliore amico, un bicchiere di troppo e un invito ad un matrimonio la portano a intrufolarsi fingendosi una persona che non è al matrimonio di una sconosciuta.

Tale decisione avventurosa la porteranno a fare la conoscenza di Hudson, fratello della sposa, bello, sexy e affascinante smaschera quasi subito Stella, non prima di lanciarli una sfida davanti a 400 invitati. Nella fretta di scapare dopo aver fato un discorso ai sposi, Stella dimentica il suo cellulare sul tavolo.

Ma si sa la vita è piena di imprevisti, e una serie di coincidenze porteranno Stella di nuovo sulla strada della famiglia Rothschild, e tra profumi e diari segreti Stella e Hudson troveranno la perfetta composizione per la loro storia d’amore.

“The invitation ” il nuovo romanzo della Keeland lascia il lettore sorpreso, perché ancora una volta l’autrice ha superato se stessa e anche tutte le aspettative di noi lettori, o almeno mi piace pensarlo cosi. Partendo dalla trama che non e per nulla scontata alla cover con Nick Bateman in primo piano che fa volare l’immaginazione di chi legge. I personaggi della Keeland non sono mai i classici personaggi perfetti, sopra le righe o divinità irraggiungibili, ma persone con problemi reali, problemi di tutti i giorni come difficolta nel pagare l’affitto, vita sentimentale a pezzi e tradimenti che a distanza di anni scottano ancora tanto da lasciare il lettore emotivamente sconvolto.

Sono poche le autrici che riescono a trasmettere al lettore le giuste emozioni attraverso le loro storie e la Keeland è una di queste, la sua bravura non ha fine, la sua scrittura e sempre fluida e scorrevole, i suoi personaggi sono sempre emozionanti, e le storie che racconta sono sempre storie storie di crescita personale, di cambiamento e seconde possibilità, basta vedere Stella e Hudson.

Entrambi con alle spalle due storie d’amore che gli hanno segnato per sempre, ma desiderosi di trovare la persona giusta con cui rifarsi una famiglia. Stella è una persona dolce, disponibile, gentile, indipendente ma quando si tratta di amare ancora si lascia guidare dalla paura e dalla sue insicurezze, mentre Hudson un tempo divertente e con un grande senso dell’umorismo, ora è diventato serio e tutto lavoro, l’unica persona con cui riesce a far uscire il suo latto umoristico e sua figlia, la sua ragione di vita. Ma sarà l’incontro con Stella che cambierà le carte in tavola per tutti e due.

Ancora una volta la penna dell’autrice ci regala una storia meravigliosa, coinvolgente e deliziosa che porta il lettore a rifugiarsi un un mondo fantastico fatto di seconde possibilità e amore, dove il lieto fine era scritto nelle stelle.

“Niente di questo è una coincidenza, tesoro. È l’universo che cospira verso di noi per farci stare insieme. È stato così fin dall’inizio, prima ancora che ci incontrassimo.”

Ho concluso la lettura di questo romanzo con un sospiro soddisfatto e malinconico e con la consapevolezza che Stella, Hudson e Charlie mi sarebbero mancanti perché la Keeland non scrive solo storie d’amore ma pillole di vita, e dai suoi libri si può sempre imparare qualcosa.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...