
Titolo: Vampyria -La corte di Tenebre
Autore: Victor Dixen
CE: Salani editori
Prezzo: 16.90 € cartaceo, 9.90 € ebook
Pagine: 394
Trama
UN SONTUOSO ROMANZO AMBIENTATO TRA I FASTI DI UNA VERSAILLES GOVERNATA DAI VAMPIRI
Nell’Anno Domini 1715, il Re Sole si è trasformato in un vampiro per diventare il Re delle Tenebre.Da allora regna come un assoluto despota sulla Vampyria: una coalizione di vasta portata congelata per sempre in un’epoca oscura, che comprende la Francia e i suoi regni vassalli.
Tre secoli dopo, Jeanne, una giovane popolana, nel giro di una notte si ritrova orfana, scopre che la sua famiglia non era così ‘ordinaria’ come pensava e usurpa l’identità di una nobile per sopravvivere. Tutto questo la porta a Versailles: il luogo dove siede il tiranno all’origine di questo odioso sistema che ha dissanguato la sua famiglia. Quanto tempo riuscirà a sopravvivere?
Tra horror, avventura e realtà storica, un romanzo dal taglio moderno e affascinante che incanterà allo stesso modo gli amanti del brivido e gli appassionati di storia.
Recensione
Buongiorno Lovers, oggi torno con una recensione in collaborazione con la casa editrice Salani editori, che ringrazio per l’invio del libro in omaggio e della disponibilità.
Avete presente i colpi di fulmine, quei momenti in cui guardi le foto su Instagram e una in particolare attira la tua attenzione, soprattutto se l’oggetto principale della foto è un libro che ti affascina con la sua cover ? Ecco, quello e successo a me con “Vampyria – la corte delle tenebre vol 1”.
Dopo la sua cover e dopo aver letto la trama non potevo non leggerlo, soprattutto se ci troviamo a Versailles, durante il regno di Re Sole, nel periodo più pomposo per la nobiltà, con le sue parrucche alte fino al cielo, vestiti all’ultima moda, Re e nobili vampiri.
Si avete letto bene ,Re Sole è un vampiro , e da tre secoli non solo governa la Francia ma l’Europa intera insieme ai pochi nobili scelti diventati vampiri a loro volta.
Nel 1715 Re Luigi XIV, detto Re Sole è diventato un vampiro attraverso esperimenti scientifici e alchemici con l’aiuto del ordine ematico dei dottori, insieme a lui anche gli aristocratici dell’alta nobiltà francese. Il resto del popolo come la bassa nobiltà e i comuni cittadini sono mortali, mentre i primi hanno dei privilegi in quanto nobili, il quarto popolo sono dei schiavi del sangue, oltre a morire di fame una volta al mese devono donare il 10% del loro sangue per nutrire i vampiri. I cittadini mortali sono sottoposti al coprifuoco, non possono allontanarsi dalla loro citta per più di una lega che equivale a quasi 5 km.
Anche se sono passati tre secoli dalla vampirizzazione di Re Sole diventato nel fra tempo il Re delle Tenebre , il presente sembra essersi congelato nel tempo senza essersi evoluto di una virgola, anche se ci troviamo nel 2014 tutto il mondo e fermo nel 1715, questo vuol dire niente elettricità, niente acqua corrente, niente macchine o aerei, niente medicina moderna e niente libertà.
La nostra protagonista è Jeanne, una popolana di 17 anni che vive con la famiglia in un villaggio sperduto di nome Alveria, dove le giornate sono tutte uguali e la povertà regna sovrana. Fin dal primo capitolo Jeanne sarà la voce narrante dell’intera storia, la sua vita sarà stravolta per sempre durante una notte, quando tutta la sua famiglia sarà sterminata dai Dragoni del Re, con l’accusa di essere dei ribelli che complottano contro l’Immutabile
Sola al mondo è guidata dalla sete di vendetta, Jeanne prende il posto di una baronessa del posto con l’intenzione di intrufolarsi alla corte del Re e assassinarlo. Inizia cosi il viaggio di Jeanne alla Grande scuderia tra allenamenti di ogni tipo e amicizie vere e false, con il solo obiettivo di eliminare l’assassino della sua famiglia, un obiettivo che è disposta a raggiungere ad ogni costo, anche a quello di manipolare, pugnalare e uccidere chiunque intralcerà la sua strada.
Perché per combattere i mostri a volte e necessario diventare mostri.
“Vampyria -La corte della Tenebre” è solamente il primo volume di una trilogia ambientata alla corte del Re Sole, un libro adrenalinico, fluido e frizzante, con una protagonista forte, determinata, cinica e sicura di se. Una protagonista che non si fa scrupoli pur di attuare la sua vendetta, che all’apparenza può risultare egoista, crudele e senza cuore.
Jeanne sa che per ottenere la sua vendetta deve seppellire dentro di se i suoi valori e i suoi sentimenti, indifferentemente che siano forti o deboli, se mettono a rischio la sua missione vanno eliminati fino all’ultimo.
Se siete in cerca del solito romanzo dove la protagonista per realizzarsi ha bisogno di un uomo al suo fianco, allora avete sbagliato libro, perché Jeanne e diversa, lei e forte, senza scrupoli e sentimentalismi, il suo cuore e duro come la pietra e la sua determinazione e inarrestabile, basta i soliti clichè della ragazza timida, spaventata e con un cuore grande quando un campo da golf. Jeanne stravolgerà il corso della storia e sarà con lei che taglierà la testa al drago e per farlo non ha bisogno d’aiuto, può farcela benissimo da sola.
Leggere “Vampyria – La corte delle tenebe” mi ha riportato a mente alcuni libri come “La corte di rose e spine ” e la somiglianza tra Feyre e Jeanne,” The vampire diaries ” per il contesto dei vampiri, anche se cui sono con loro che stanno dominando il mondo e infine un bel regency come ” Orgoglio e pregiudizio ” ma senza Mr Darcy, tutto contornato da un continuo di colpi di scena , azione, rivalità, scene horror e atmosfere cupe e gotiche.
Per quanto riguarda la lettura del volume, devo dire che non sono rimasta delusa, l’autore Dixen ha una penna scorrevole e fluida che rapisce il lettore sin da subito, tanto che alla fine si riesce a leggere il libro in un attimo senza distrazioni e zone morte, che di solito inducono il lettore in uno stato di sonnolenza. La conclusione del primo volume lascia il lettore in sospeso e con l’ansia nell’attesa del seguito “La corte dei miracoli” che deve ancora arrivare.
Io spero che questo tanto atteso volume due arrivi al più presto perché la mia ansia sta crescendo e voglio assolutamente sapere come si evolveranno le cose.