
Titolo: An unkindness of ravens – la vendetta dei corvi vol 1
Autore: Dan Panosian (Autore), Marianna Ignazzi (Illustratore), Deborah Cerri (Traduttore)
CE: Saldapress
Prezzo: 19.90 € cartaceo
Pagine: 128
Trama: Magia, omicidi e misteri. E una vendetta che arriva da lontano. Non tutte le streghe sono state bruciate durante il famoso processo tenutosi a Salem alla fine del XVII secolo. Tutte quelle sopravvissute hanno deciso di andare avanti insieme, proteggendo fino a oggi i loro antichi segreti e assumendo un nome comune: “I Corvi”. Wilma è appena arrivata nella sua nuova scuola e il suo obiettivo è passare inosservata. Sfortunatamente, la giovane somiglia in particolar modo a Waverly, un membro dei “Corvi” di cui recentemente si sono perse le tracce. Ovviamente, la verità dietro la scomparsa di Waverly metterà l’intera congrega in pericolo e Wilma, per salvare i suoi nuovi amici, dovrà fare i conti con dei poteri di cui non era a conoscenza. Firmato dall’autore americano Dan Panosian – qui nel doppio ruolo di sceneggiatore e disegnatore delle introduzioni di ogni capitolo – e dalla disegnatrice italiana Marianna Ignazzi, “La Congrega dei Corvi” è un graphic novel dal taglio teen dramedy che trasporta il lettore in una città piena di segreti e dove regna la stregoneria.
Recensione
Buongiorno Lovers dopo una settimana di recensioni a tema Buffy l’ammazzavampiri, Angel e Spike siamo arrivati alla conclusione di questa avventura con An unkindness of ravens- la vendetta dei corvi, un fumetto dalle sfumature dark e fantasy dove sta volta la magia e il fulcro dell’attenzione insieme alla vendetta tanto attesa.
Ringraziamo la Saldapress per l’invio del fumetto in omaggio e per la disponibilità, e ci auguriamo di collaborare ancora con loro, quindi ci vediamo alla prossima recensione fumettosa.
“La vendetta dei corvi ” il primo volume di una serie a fumetti ideata da Dan Panosian e Marianna Ignazzi che mettono in scena un racconto di magia, vendetta, segreti, misteri e omicidi.
Da secoli le streghe vengono perseguitate, uccise, giustiziate senza un reale scopo, da secoli i corvi covano segretamente una vendetta contro con loro che li hanno perseguitati e che li hanno messo contro il mondo intero, i Sopravvissuti.
“La vendetta dei corvi ” si apre con il trasferimento in una nuova citta di Wilma, una ragazza che anni prima è sopravvissuta insieme al padre ad un incidente stradale di cui sono rimaste vittime la madre e la sorella gemella. Il trasferimento in una nuova citta comporta automaticamente anche il trasferimento in una nuova scuola, nuova scuola vuol dire nuovi amici e nemici. Wilma desidera sola di passare inosservata, mantenendo un profilo basso, ma la sua somiglianza con una ragazza scomparsa finisce per attirare l’attenzione su di lei, in particolar modo l’attenzione di due gruppi rivali: I corvi e I popolari .
I corvi sono rappresentati da quattro ragazze fuori dagli schermi, bizzarre e strane e per niente rassicuranti, mentre I popolari , cosi come dice il nome , sono capitanati da Scarlett Dansforth, loro sono i più fighi della scuola, gli intoccabili, con loro che bullizzano chiunque e che ritengono gli altri studenti solo dei sfigati.
Wilma sin da subito si sente in qualche modo in trappola tra due fuochi pronti ad esplodere e più passa il tempo più ha la sensazione che tutti nascondono un segreto, c’è ne uno che riguarda anche la sua famiglia.
La citta di Crab’s Eye sembra trovarsi in mezzo ad una guerra silenziosa per il controllo del potere, portando avanti una faida durata secoli, sin dai tempi della caccia alle streghe e Wilma si trova proprio in mezzo, scoprendo che lei stessa non e chi pensa di essere o almeno non del tutto. Molti segreti e misteri verranno allo scoperto e da che parte sceglierà di stare Wilma darà la scolta decisiva a questa guerra.
“An unkindness of ravens – la vendetta dei corvi ” al primo impatto mi ha ricordato moltissimo i libri di Lisa J Smith e in particolare la serie “I diari delle streghe ” e di come devono completare il cerchio per ottenere il potere assoluto. Anche le ambientazioni si assomigliano cosi come i personaggi e le situazioni. Devo dire che se siete amanti del genere non dovete assolutamente farvi sfuggire questa nuova pubblicazione.
Essendo solo il primo volume le cose devono ancora stabilirsi e rilevarsi, La vendetta dei corvi mette le basi per sviluppare una trama ricca di colpi di scena, di situazioni di mistero , di magia ma soprattutto di vendetta. I disegni sono molto belli, ben bilanciati e dai colori ricchi pieni di sfumature. Questo volume finisce con una bel colpo di scena che lascia il lettore incuriosito sul seguito tanto da desiderare il seguito al più. presto possibile
Chi ha detto che la vendetta e un piato che va servito freddo, sapeva di cosa stava parlando e i corvi questa vendetta hanno intenzione di servirla ben ghiacciata.