Historical romance · Romance · Series

Recensione “Glitter Baby”

Titolo: Glitter Baby

Autore: Susan Elisabeth Philips

CE: Leggereditore

Prezzo: 16.00 € cartaceo, 8.99 € ebook

Pagine:384

Trama: È giovane, sfacciata e incredibilmente innocente. La sua sensazionale carriera viaggia spedita verso la stratosfera grazie a un contratto cinematografico milionario e un incontro esplosivo con l’uomo che ogni donna in America vorrebbe avere. Ma i segreti a lungo nascosti emergono, costringendola a fuggire dal suo amante, dalla sua famiglia e persino dalla sua stessa notorietà. Da un’infanzia in un convento di clausura in Francia alla sfavillante New York, da Hollywood a Parigi e attraverso le squallide strade secondarie d’Europa, Fleur Savagar partirà alla ricerca della donna che deve ancora dimostrare di essere, disposta a rischiare e osare, pronta ad affrontare l’inganno e il tradimento. Jake Koranda è sia il drammaturgo più brillante di New York che l’attore più affascinante di Hollywood, corteggiato da chiunque e destinato ad avere ogni donna ai suoi piedi. Carattere difficile, talentuoso ma tormentato, non ha pazienza per le ragazze glamour internazionali, nemmeno quelle con corpi da modella e bocche a forma di cuore. In una terra di sogni infranti, possono due improbabili amanti fidarsi solo dei loro cuori?

Recensione

Buongiorno Lovers, oggi torno con una recensione in collaborazione con la Leggereditore, che ringrazio come sempre per il libro in omaggio e per l’opportunità.

Ho conosciuto la SEP per puro caso, erano i primi giorni di primavera ed ero agli inizi della mia passione per libri, ricordo che adoravo passeggiare per le bancarelle con i libri sia nuovi che usati a solo pochi euro e il destino ha voluto farmi vedere questa cover di un libro con una ragazza sdraiata per terra e dei fiori in testa , sto parlando di “Una scelta impossibile”, il primo libro che mi ha fatto innamorare della penna magica e ammaliante della SEP. Dopo averlo letto ho saputo che era la mia fine, inutile dirvi che poi sono tornata a compare tutti i libri che sono riuscita a scovare tra le varie bancarelle.

Quindi quando ho visto che stava per uscire un nuovo/vecchio libro dell’autrice non ho resistito e dovevo leggerlo, soprattutto perché per me è stata la prima volta che leggevo questa storia e che posso dire se non altro che “LA REGINA E TORNATA , LUNGA VITA ALLA REGINA”.

In questo romanzo l’autrice non risparmia nessuno, non e il tipico romanzo d’amore dove dopo una tempesta iniziale tutto poi e rosa e fiori, no, questo romanzo e ben oltre, e crudo la punto giusto, i protagonisti sono talmente umani e imperfetti da renderli reali, hanno i loro problemi, le loro debolezze e fragilità, lottano ogni giorno con dei demoni che divorano le loro anime e spesso non vedono via d’uscita.

“Glitter baby” ha un inizio da grande schermo, che parte proprio dagli inizi, da prima della nascita di Fleur. L’autrice per raccontarci chi è Fleur/Glitter Baby deve prima raccontarci chi è Belinda, di come la sua ossessione per il mondo del cinema l’abbia portata a conoscere il padre di Fleur e suo marito, di come la sua poco volontà e fragilità la messa nella scomoda posizione di non avere mai voce in capitolo e di come un animo fragile e sempre tra le nuvole la portata a svendersi per fama, per ricchezza e per i vizi di cui non poteva fare a meno .

Tutte le decisioni sbagliate di Belinda l’hanno portata a dare alla luce Fleur, una ragazza che non è neanche nata e la sua vita è già stata decisa, da un padre che non la vuole e da una madre che non ha abbastanza forza per imporsi.

Fleur cresce in un convento insieme alle suore e ad altre bambine, vede sua madre solo due volte all’anno, odia suo padre e invidia suo fratello Michel per l’amore che riceve dei suoi genitori.

Una volta cresciuta Fleur si trasforma dal brutto anatroccolo in un cigno di rara bellezza sia di animo che di aspetto. Questo suo evolversi attirerà i sguardi degli entrambi genitori , quello di sua madre per la sua bellezza e per la fama che può sfruttare e quello di suo “padre” che la desidera e la vuole per se stesso.

Fleur sarà come una diamante grezzo nella mani di sua madre, arriverà alla fama che sua madre tanto desidera e alla fine farà conto con la realtà che la circonda, dopo una delusione che nessuno dovrebbe mai sperimentare.

Sarà proprio la figura di Jake Koranda ad aprire gli occhi a Fleur che prenderà la decisione di inseguire i suoi sogni e non quelli di qualcun altro, voltando le spalle ad un mondo fatto di inganni, bugie e delusioni.

Jake Koranda è l’attore di maggior successo nel campo del cinema e un scrittore eccellente, la sua vita all’apparenza è perfetta, ma l’incontro con Fleur manderà in crisi la sua vita su tutti i fronti, aprendo ferite che non si sono mai rimarginate del tutto e portando a gala un passato doloroso.

Anche se il rapporto tra i due avrà una durata breve, sarà intenso e memorabile per entrambi tanto che a distanza di anni ci penseranno ancora.

“Glitter baby” è un romanzo scritto si in terza persona, ma è scritto talmente bene da non accorgersene, presenta un linguaggio ben sviluppato anche se è ambientato negli anni 70, e posso dire per esperienza personale che non si fa fatica ad entrare in sintonia con l’ambiente o con l’epoca dell’ambientazione. I suoi personaggi sono talmente complessi e ben caratterizzati che da l’impressione di poterli toccare, cosi come le loro emozioni, le loro sofferenze e il loro dolore.

Anche se “Glitter Baby” risulta tra i primi lavori dell’autrice posso dire che come romanzo risulta stravagante, frizzante, emozionante, ricco di messaggi e di insegnamenti, con dei personaggi di ogni tipo da quelli opportunisti a quelli veramente cattivi e manipolatori, che non accettano la realtà dei fatti essendo abituati ad ottenere sempre tutto.

Questa particolarità dell’autrice di non indolcire mai la pillola rende il romanzo e la lettura molto interessante, anche se non sempre l’amore e il vero protagonista, come in questo caso dove il protagonista e la ricerca di se stesso, l’accettazione del passato e la guarigione dell’anima.

Susan Elizabeth Philips anche se era agli inizi ella sua brillante carriera che la porterà ad essere negli anni a venire una regina indiscussa del romance, con questo romanzo ha conquistato molti cuori, incluso il mio, decretando cosi la sua fama nel mondo con romanzi sempre molto originali, freschi, mai scontati e indimenticabili.

LUNGA VITA ALLA REGINA

Classificazione: 5 su 5.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...