
Titolo: The end zone
Autore: L.J. SHEN
CE: Always publishing
Prezzo: 2.99 € ebook
Pagine : 129
Trama: Due coinquilini.
Una finta relazione.
Una passione pronta ad esplodere.
Jolie Louis è una tipa sveglia. Sa che è meglio tenere segreta la cotta stratosferica che ha per il suo migliore amico, perché Sage Poirier non è più l’innocuo ragazzo che ha conosciuto dieci anni fa.
Ora si è trasformato in un cliché ambulante e pericoloso: il classico quarterback donnaiolo con bicipiti gonfi e una scia di ammiratrici che lo seguono per tutto il campus, come una scia di cattivo odore impossibile da eliminare.
Sage però ha altri piani. Da quando un suo compagno di squadra ha messo gli occhi addosso a Jolie, si è reso conto che la sua migliore amica è l’unica ragazza che desidera e non vuole correre il rischio che qualcuno gliela porti via per sempre.
Ma Sage ha già provato in tutti i modi a far capire a Jolie che insieme sarebbero perfetti, eppure lei non sembra mai prenderlo sul serio…
Si trova così costretto ad escogitare un stratagemma geniale per guadagnare tempo: propone a Jolie di fingersi la sua fidanzata fino alla fine del semestre in cambio dell’alloggio gratis.
Una volta che il confine tra amicizia e amore verrà superato…. resistere sarà davvero impossibile.
The End Zone è un romanzo breve dell’autrice bestseller de Il ladro di baci e della Saints’s Series
Recensione
Buongiorno Lovers, L.J. SHEN colpisce ancora ed io non potevo dire arrivederci ai suoi libri, non dopo la serie The Saints che ha lasciato dentro di me un vuoto immenso e incolmabile, motivo per cui mi sono decisa di leggere “The end zone ” un romanzo breve è “The lovepost” la cui recensione uscirà dopo questa.
“The end zone ” è un romanzo breve del genere collage sport romance, dove i protagonisti oltre ad essere amici da 10 anni sono anche coinquilini nonché innamorati l’uno dell’altra ma senza rivelare i loro sentimenti.
Come avete capito dalla trama ci imbattiamo in una finta relazione, che poi di finto non ha niente se non il nome essendo i sentimenti reali e sinceri.
Io sinceramente dopo aver letto la novella e aver assimilato tutto sono rimasta molto delusa, perché mi aspettavo molto di più e molte cose in gioco. Anche se la trama era del mio gradimento cosi come il genere devo dire che lo sviluppo della storia e stata deludente, frettolosa e non all’altezza in confronto ad altri suoi libri, ma in fondo questo e solo il mio parere personale.
Perfino la scrittura mi e sembrata un altra, tanto da farmi dubitare o forse ero io appena uscita dal tunnel di The Saints e mi aspettavo qualcosa a quei livelli.
L’unico momento di ansia che ha catturato la mia attenzione è stato il finale, che presenta anche questo un finale da famigliola felice.
In conclusione non è tutto da buttar via anche se avrei preferito qualcosa in più che mi facesse perdere la ragione, come succede con tutti i suoi libri.