
Titolo: Nora experiment 02
Autore: Daniela Spagnuolo
Prezzo: 9.39 € cartaceo, 4.99 € ebook
Pagine: 352
Trama
Lei è l’invenzione del secolo, il punto di unione tra macchina e uomo.
Lui è un solitario collezionista d’arte che vive di passato.
Nulla li accomuna, ma il loro incontro li cambierà per sempre.
Il 3 giugno 2087 è stato il giorno in cui ho incontrato Lucian Kelly per la prima volta, e nulla è andato come l’avevo immaginato.
Davanti alla sua villa antica affacciata sul lago, avrei dato litri di fluido energetico per risultare più spigliata, più normale, ma il laboratorio è sempre stato la mia sola e unica casa e il signor Kelly non ha di certo reso le cose facili.
Nessuno mi aveva mai fatto sentire così inadeguata.
Io, Nora, uno dei pochi esemplari di bioumanoide dotati di un sistema emozionale artificiale, avrei dovuto trascorrere quattro mesi di prova con un umano che i sentimenti sembrava averli gettati in un disgregatore di rifiuti, per sempre.
Ma poi qualcosa è cambiato…
Il rapporto tra Lucian e Nora, più che un esperimento, è una scommessa su cui punterebbero in pochi sia oggi che nel 2087. Tra cinquant’anni l’evoluzione tecnologica avrà di sicuro varcato molte frontiere, ma ci saranno luoghi che non smetteranno mai di sorprendere: i sentimenti e il nostro eterno bisogno di sentirci amati.
Nora: experiment 02 è il secondo romanzo autoconclusivo della serie Sci-Fi Romance Amore Esistente.

Recensione
Buongiorno Lovers, oggi torno con una recensione in collaborazione con l’autrice Daniela Spagnuolo, di cui ho avuto già il piacere di leggere il suo precedente lavoro, “Liam experiment 01”, e che ringrazio per avermi permesso di leggere anche il seguito.
“Nora experiment 02” è il seguito di “Liam experiment 01”, ma entrambi i libri possono essere letti separatamente, ma io vi consiglio di leggere in ordine di uscita.
In questo secondo volume ho ritrovato la dolcezza e la delicatezza del primo, anche se i protagonisti sta volta sono Nora (il bioumanoide esistente ” e Lucien, un uomo segnato dalla malvagità umana, ma con l’amore per l’arte e tutto quello che la riguarda.
Non posso dirvi molto al riguardo verso la storia e la trama del libro, perché anche sta volta potrei farmi sfuggire qualche spoiler involontario, ma vi parlerò delle emozioni che mi ha suscitato.
Leggendo la storia di Nora è stato come tornare a sperimentare e provare le stesse emozioni di Liam, la sua voglia di scoprire il mondo, di imparare, la sua stessa ingenuità, ma mentre Liam sognava un vita diversa, una vita con Jackie, Nora si rifugiava nella natura, nella bellezza delle piccole cose, sempre alla scoperta di nuovi stimoli, di emozioni e di voglia di comprendere il mondo.
Come nel precedente volume le voci narrate sono tre, ma quelle principali restano sempre Nora e Lucien con pov alternanti, dove i loro pensieri ed emozioni venivano in superficie, facendoci partecipi dei loro stati d’animo, delle loro paure.
“Nora experimet 02” per certi versi mi ha ricordato “Alita -l’angelo della battaglia”, e non per la storia in se, ma per la meraviglia dipinta sulle facce delle protagonisti, quando vedono il mondo per la prima volta e quando scoprono i segreti della vita.
Daniela ancora una volta e riuscita a creare un libro che parla attraverso l’emozioni e le sensazioni dei protagonisti, dove la sue lettura e unica e speciale, che da l’impressione di tenere tra le mani il cuore e l’anima di una essere puro e candido, privo di macchie.
Per me personalmente e stato come tenere in mano una nuvola bianca, soffice e delicata. Il mio consiglio e di leggere questo capolavoro di libro iniziando al principio . Non vedo l’ora di leggere il seguito e i prossimi libri.