Bad boy · Erotico romance · Music romance · Series · Standalone

Recensione “Griffin – La ribellione di una rockstar”

Titolo: Griffin la ribellione di una rockstar

Autore: S.C Stephens

CE: Always Publishing

Prezzo: 14.90 € cartaceo, 4.99 € ebook

Pagine: 366

Trama: Griffin Hancock ha sempre pensato di essere destinato a grandi cose. La vita, in effetti, non gli ha dato torto: suona il basso nei D-Bags, la rockband più famosa del mondo, possiede una casa da sogno, l’auto più stravagante di Seattle ed è sposato con Anna – la splendida donna dagli occhi verdi che incarna tutte le sue fantasie più sfrenate ed è di gran lunga la cosa migliore che gli sia mai capitata. Non ha dovuto sforzarsi davvero troppo per ottenere ciò che voleva, perché il successo è sempre stato a portata di mano. Ma Griffin desidera solo un’altra occasione per dimostrare a tutti che la sua grandezza va ben oltre il successo planetario dei D- Bags. E per farlo basterebbe solo che Kellan, Evan e Matt si facessero da parte, per una volta, lasciandogli il posto che gli spetta al centro del palco, senza offuscare la sua luce abbagliante. Peccato che gli altri componenti della band non siano d’accordo. Possibile che siano invidiosi del suo talento? Griffin è sicuro che temano di finire nell’ombra lasciandolo brillare da solo sotto i riflettori. E, anche se i ragazzi sono tutta la sua famiglia, il bassista non ha alcuna intenzione di rimanere in disparte ancora a lungo. Nonostante Anna continui a ripetergli di avere fiducia nel suo talento, che lo porterà sicuramente a sfondare, Griffin è stufo. È arrivato il momento di prendersi la gloria con le sue mani. È arrivato il momento di rischiare. Anche se dovesse voler dire mettere a rischio tutto ciò che ha di più caro…

Recensione

Buongiorno Lovers, oggi torno a farvi compagnia con una recensione in collaborazione con la Always publishing, che ringrazio molto per la collaborazione e per l’invio del libro in omaggio.

Tempo fa, più che tempo fa e meglio dire un paio di anni fa, ho avuto il piacere di leggere la trilogia di Keira e Kellan, la loro storia d’amore mi ha fatto sognare, urlare, piangere e ridere. Era quasi impossibile non innamorarsi di Kellan, del suo passato, della sua sofferenza e della sua devozione e amore per Keira.

Anni dopo la Always ha finalmente portato anche la versione della storia raccontata dal punto di vista di Kellan, e con lui era solo questione di tempo prima che faccia la sua comparsa anche Griffin.

Griffin e quel personaggio un po’ osceno, pervertito e con il senso del umorismo pari ad un 15enne perennemente arrapato, con lui che se ne frega del giudizio delle persone e che all’apparenza sembra che niente e nessuno possa ferirlo o scalfirlo.

In questo romanzo dedicato interamente alla sua magnificenza e grandezza, troveremo il Griffin di sempre, quello sempre con la battuta provocatoria pronta, con lui che ha visto e fatto cose che voi comuni mortali non vi sognereste neanche. Avremo modo di fare un viaggio nella sua mente contorta dove lui e il centro del mondo e gli altri dei perdenti colossali, dove lui e la rockstar e il resto del gruppo delle misere comparse sotto la sua ombra, insomma si trova proprio in una crisi di onnipotenza.

Griffin Hancock ha tutto quello che una persona può desiderare, e il membro della rock band più famosa al monto, e famoso, ricco, ha una moglie bellissima nonché una compagna perfetta di gioco, che l’ho ama e l’ho sostiene in tutto e per tutto, una figlia che stravede per lui e un altro in arrivo. Cosa può desiderare di più uno come lui dalla vita ?

“Griffin – la ribellione di una rockstar ” e il viaggio nella mente di un uomo che dalla vita vuole di più e di più, ancora e ancora, ma più si vola in alto più la caduta farà male e per uno come Griffin la risalita sarà più faticosa e difficile del previsto.

La lettura di “Griffin- la ribellione di una rockstar” e stata una lettura molto istruttiva, vedere come un personaggio come Griffin, che all’apparenza sembra grottesco e osceno può crescere e maturare tanto da diventare un persona totalmente diversa.

Questo romanzo che si divide in due parti mostra il cambiamento e il percorso che una persona può fare, la sua crescita interiore. La prima parte che costituisce il 70% del libro ci mostra un Griffin egoista, arrogante, megalomane che desidera essere riconosciuto al pari dei suoi amici, che è disposto a fare di tutto per essere qualcuno, anche a rinunciare alla sua famiglia, ai suoi amici, ma ci mostro anche una persona che sente di non ricevere il supporto necessario dalle persone che chiama fratelli, si sente perennemente come quello preso in giro e mai preso sul serio, parte di questa sofferenza scaturisce anche dal comportamento che il gruppo ha nei suoi confronti, portandolo a prendere decisioni avventate.

Mentre la seconda parte, il restante 30% del libro e quello dedicato alla sua crescita, quella dove Griffin prende consapevolezza delle sue azioni, dei sbagli che ha commesso e delle perdite che ha subiti, all’apparenza non mostra mai i suoi veri sentimenti, ma Griffin e come tutti gli esseri umani, prova dolore, prova amore e soffre, e c’è l’ho fa vedere per tutta la durata del libro, in un modo un po’ fuori dagli schermi, ma c’è l’ho fa vedere.

Quest’ultima parte del libro e quella che più ho adorato perché finalmente Griffin e la persona che merita di essere, e maturo ma non perde la sua vena sexy e pervertita, mostra i suoi veri sentimenti e ha abbandonato il delirio di onnipotenza, cosa che porta alla riappacificazione con le persone che ama, a riavere indietro la sua vita.

S. C Stephens con la sua scrittura ha reso il personaggio cosi vero e cosi realisticamente umano, pieno di difetti, egoista e megalomane, ma ha saputo anche come rendere la sua crescita giusta, equilibrata senza sconvolgere il vero IO del personaggio. Con questo romanzo dal mio punto di vita l’autrice ha detto addio al mondo dei D-Bags, ha chiuso un cerchio aperto anni fa, rendendo tutti felici e contenti ma senza sconvolgere troppo il loro universo.

Classificazione: 4 su 5.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...