
Titolo: Gods&Monstres- la strega e il cacciatore vol 3
Autore: Shelby Mahurin
CE: Harpercollins
Prezzo: 17.90 cartaceo, 6,99 ebook
Pagine: 528
Trama
AMANTI INFELICI, UNITI DAL DESTINO O DALLA PROVVIDENZA
Lou è in fuga da quando era poco più che una ragazzina. Ma ora, dopo che Morgane l’ha quasi annientata, è giunto il momento di reclamare ciò che le spetta di diritto.
DALLA VITA O DALLA MORTE
Ma questa non è più la Lou che i suoi amici conoscevano. Non è più la Lou che ha saputo conquistare il cuore di un cacciatore. È sprofondata nell’oscurità, e questa volta nemmeno l’amore riuscirà a salvarla dall’abisso.
DAGLI DEI O DAI MOSTRI
Mentre Lou lotta contro i suoi demoni, streghe, cacciatori e persino gli spiriti stessi della terra si radunano per combattere la battaglia finale. E Reid dovrà affrontare una scelta devastante: un sacrificio terribile, o la morte di tutti coloro che ha imparato ad amare.
COMUNQUE SIA, QUESTA STORIA FINIRÀ CON UN PALO E UN FIAMMIFERO…

Recensione
Buongiorno Lovers, oggi vi porto la recensione dell’ultimo volume della serie “La strega e il cacciatore” pubblicato dalla Harpercollins che ringrazio come sempre per la collaborazione e per l’invio del libro in omaggio .
Questo terzo e ultimo volume riprende esattamente da dove avevamo lasciato i nostri protagonisti con il finale del secondo volume. Ossia con l’affrontare le conseguenza del loro piano andato a farsi benedire.
I nostri protagonisti Lou, Reid, Coco e Beau dopo il disastro di Cesarine e con il dolore nel cuore, si rimettono in viaggio per continuare la loro missione. Quella di trovare alleati e sconfiggere Morgane una volta per tutte.
Ma con il dolore, i sensi di colpa e le conseguenza del disastro di Cesarine i nostri protagonisti sono stroppo sconvolti, troppo addolorati per rendersene conto che qualcosa in Lou e cambiato, che c’è qualcosa di sbagliato in lei e non sano cosa, sarà il dolore, il suo modo di affrontare la perdita, come tutti loro d’altronde.
Ma noi, il lettore sa cosa c’è che non va in lei, chi è il parassita che si e impossessato del suo corpo e della sua anima, e nonostante l’oscurità che possiede la sua anima, Lou è una combattente e non ha intenzione di arrendersi senza prima lottare per se stessa e per tutti quelli che ama.
E mentre Lou sta lottando per non perdersi nell’oscurità insieme alle altre anime, Reid, Coco e Beau cercano di sopravvivere e di nascondersi dalle streghe e dagli Chasseur, provando a trovare una soluzione sia al comportamento di Lou sia alla battaglia che si avvicina più che mai.
“Gods&Monstres” segna il finale della serie che ha appassionato molti lettori iniziata con “Serpent&Dove” e “Blood&Honey” e questo per noi vuol dire che è arrivato il tempo di dire addio ai nostri protagonisti che ci hanno fatto compagnia per tre lunghi libri.
Questa serie iniziata come un fantasy enemys to lovers è cresciuta fino a diventare una vera e propria famiglia , composta da persone che dalla vita non hanno mai avuto l’amore che meritavano. Dopo tre libri e un nemico comune e arrivato il tempo per prendersi la felicità e l’amore che i nostri protagonisti hanno sempre desiderato e per averlo sono pronti a tutto.
“Gods&Monstres” terzo e ultimo volume della serie parte come inizio un po’ lento, tenendo il lettore in sospeso tra il finale del secondo e la battaglia finale che da li a poco avrà inizio. Molti sono i personaggi che faranno la loro apparizione per la prima volta in questa serie chi come alleato chi come nemico e molti di loro suscitano l’interesse del lettore. La scrittura ancora una volta e fluida e scorrevole e i punti di vista vengo alternati tra i personaggi, rendendo il lettore partecipe di ogni pensiero e azione, soprattutto nei momenti bui e oscuri di Lou.
Personalmente sono stata in pena per le sorti di Lou e per la sua esistenza, ho provato ansia e rabbia trovandola cosi indifesa e sola, ma alla fine Lou troverà la forza di combattere.
Come stavo dicendo l’inizio del libro e lento ma con i passare dei capitoli, l’azione torna piano piano protagonista fino a tenere il lettore con il fiato sospeso e con l’ansia per l’esito della battaglia finale.
Il finale devo dire che e diverso da come io personalmente me lo ero immaginato ma non del tutto deludente, anzi e un finale più che giusto e meritato.
Resto in attesa di vedere se l’autrice prima o poi scriverà anche la storia di Coco e Beau e degli altri personaggi che hanno fatto la loro apparizione nella storia.