Romance

Recensione “Stringimi più forte”

Titolo: Stringimi più forte

Autore: Giusy Cu

CE: Self Publishing

Prezzo: 16.50 cartaceo, 1.99 ebbok

Pagine : 600

Trama: Fin dalla nascita, Lara Caputo non ha avuto vita facile. A cinque anni è stata adottata ma poi altre difficoltà l’hanno resa dura e apparentemente respingente. Le piace nascondere il suo cuore fragile sotto l’aspetto da ragazza interrotta e si ostina a tenere tutti lontani. Non ricorda niente delle sue origini, ma ha un’unica certezza: ha sempre amato il ragazzino che l’accolse nella sua nuova famiglia.
Suo fratello.
Questo sentimento proibito la sta logorando da tempo, la fa sentire sporca, disperata, intrappolata in un amore impossibile.
Un giorno, però, la sua routine viene messa a dura prova da un incontro inaspettato. Ettore Selvaggio entra nella sua vita con un’intensità tale da tirar fuori il peggio di lei e da mettere in discussione tutte le sue emozioni, ma a lui non importa, anzi. Ettore è convinto che, dietro le spine di Lara, si celi di più e non ha nessuna intenzione di mollare la presa fino a che non avrà scoperto chi è davvero quella ragazza che si sottrae alla vita con la stessa passione che la porta a perdersi tra alcol, fumo e la sua verità inconfessabile. La strada per raggiungerla, però, è più spinosa di quanto possa immaginare e irta di segreti che cambieranno per sempre le loro vite.

Stringimi più forte è un libro autoconclusivo che racconta una storia d’amore, di crescita e di riscatto. Tratta, senza veli, tematiche delicate, quali le dipendenze, disagi giovanili e sofferenze emotive.
Se ne consiglia una lettura consapevole.

Recensione

Buongiorno Lover, oggi sono tornata con una recensione in collaborazione con l’autrice Giusy Cu, che colgo l’occasione di ringraziare per l’invio del libro in omaggio è per essersi fidata di me lasciandomi leggere una delle sue creazioni.

“Stringimi più forte ” è il romanzo che mi ha fatto conoscere la panna creativa di Giusy, ma non il suo primo romanzo ,perché prima di “Stringimi più forte ” Giusy mette al mondo “Il sole esiste per tutti” romanzo autoconclusivo dove la storia d’amore e quella di Natalia, migliore amica della nostra protagonista, che io non ho ancora avuto il piacere di leggere, e spero che il suo tempo arrivi prima i poi.

La protagonista del nuovo romanzo di Giusy e Lara (Larissa) una ragazza di 25 anni, che la vita ha messo a dura prova sin da bambina, ma non per questo Lara si e lasciata abbattere. No, lei è stata adottata, era ed è ancora amata dalla sua famiglia, una famiglia che non li ha mai fatto pesare il fatto che lei era diversa, una famiglia che l’ha amata sin dalla prima volta.

Ma Lara e anche impegnativa, strana, ribelle, forte, arrogante, sfacciata e arrabbiata, ma per ogni aggettivo sopra indicato, la nostra protagonista e anche fragile, gentile, dolce, debole, e si può essere forti e deboli allo stesso tempo. Perché Lara sin da quando la incontriamo nel prologo è un personaggio che non si lascia avvicinare e conoscere facilmente risultando cosi molto pesante e strafottente. Una persona che ha sempre da ridire su tutto, senza paura di essere giudicata, una dura che non si lascia comandare anche se dentro di se sta soffrendo molto.

Per me leggere di Lara e stato un percorso davvero difficile, già cosi quando leggo le protagoniste non mi vanno mai giù, figuriamoci leggere di Lara che sin da subito ha fatto di tutto per non entrare in sintonia con me, facendomi impazzire come nessuno mai ci è riuscito.

Più andavo avanti nella lettura e più avevo voglia di prenderla a schiaffi io stessa ogni singola volta che faceva una cosa che urtava il mio sistema nervoso.

C’è da dire però che Lara ha un segreto, uno per cui soffre ogni giorno e non sa come uscire da questa spirale di sofferenza e autodistruzione, finché un giorno nella sua vita non arriva Ettore, un nuovo cliente.

Ettore da subito sa come prenderla, sa come tenergli testa, come farla arrabbiare tanto da fissarsi nei suoi pensieri e tormentarla sia con la sua presenza ma soprattutto con la sua assenza, arrivando a mettere Larissa in crisi e davanti ai suoi sentimenti più nascosti.

“Stringimi più forte ” e un romanzo di 600 pagine che ci fa compagnia nella crescita ,scoperta è rinascita di Lara, un romanzo che ci fa testimoni del riscatto e della consapevolezza che Lara apprenderà durante tutta la lettura, anche se ha i suoi lati negativi. Non ho apprezzato per niente la parola “cagnolino ” che Lara usa con Ettore, oltre ad averlo trovato offensivo l’ho trovato anche umiliante e denigrante, non ho apprezzato l’uso della “canna” in quanto all’inizio Lara non viene presentata come un personaggio che ne fa uso , per me e stata una forzatura, non ho apprezzato la mancanza del pov maschile, trovo che Ettore aveva tanto da dire sin dall’inizio e non solo verso la fine, per come la vedo io questa cosa ha penalizzato molto il romanzo.

Classificazione: 3.5 su 5.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...