Music romance · Romance · Trilogy

Review Party ” Space- lo spazio che ci unisce”

Titolo: Space- lo spazio tra di noi

Autore. Penny Reid

CE: Always publishing

Prezzo:13.90 cartaceo, 4.99 ebook

Pagine:

Trama: Una settimana. Uno chalet in montagna. Un genio della fisica. Un musicista di successo. Un passato mai dimenticato. Cosa potrebbe andare storto?

Mona DaVinci è una donna geniale, riconosciuta come una delle più grandi menti della sua generazione. In cerca di riposo e relax, si rifugia nello chalet di famiglia ad Aspen, il suo posto preferito per rilassarsi quando riesce a prendersi una pausa dalla sua vita frenetica. Tutti i suoi piani dettagliati però vanno in fumo quando arriva ad Aspen e trova la baita di famiglia occupata dal fratello, Leo, e i suoi amici, tra i quali c’è anche il ragazzo da cui quasi tre anni prima Mona è scappata via, e a lungo lo ha rimpianto. Abram, oggi, è il frontman di una band di successo: ha scalato le classifiche con le sue canzoni ed è in procinto di partire per una tournée. Mona ha sofferto molto per il modo in cui lo ha ingannato. Ancora innamorata di lui, prende la decisione di offrirgli la sincerità che gli aveva negato, anche se in ritardo. Ma Abram non è disposto ad ascoltarla. Tradimento, rabbia e desiderio di vendetta ancora gli infuriano dentro. Ferito dal raggiro e dalle bugie di Mona, è convinto che per lei quella settimana trascorsa insieme non sia stata altro che un gioco, che non le sia mai importato niente di lui. La voglia di punirla lotta contro il desiderio di amarla, contro la chimica che li aveva già uniti e la mancanza di onestà che li aveva distrutti. Mona e Abram avranno una sola settimana per rimettere ordine nei loro cuori. Ci riusciranno? Lui è in cerca di vendetta. Lei desidera il suo perdono. Chi avrà la meglio?

Recensione

Buongiorno Lovers, oggi torneremo a parlare di un autrice che abbiamo già conosciuto con la serie di “Che barba l’amore” e poi con la serie di “Le leggi della fisica ” di cui il titolo del primo volume e “Motion – il moto dei cuori ” dove incontriamo per la prima volta i nostri due protagonisti Mona e Abram. Questa serie continua con il secondo volume “Space – lo spazio che ci unisce” uscito il 29 aprile , mentre vi ricordo che il primo e uscito il primo aprile, e terzo non che l’ultimo volume uscirà il 6 maggio con il titolo ” Time- il tempo tra di noi”. Io colgo l’occasione per ringraziare le ragazze della Always per avermi permesso di leggere questa storia di amore in anteprima e per avermi fornito i file in omaggio.

“Space – il spazio che ci unisce ” riprende la storia di Mona e Abram, non da dove l’abbiamo lasciata, ma con un salto di due anni nel futuro che mette sia il lettore che i protagonisti in una specie di limbo. Mona ha finalmente detto la verità? Abram si e accorto che Lisa non e la SUA Lisa ? Mona e Abram avranno possibilità di rivedersi e di chiarire tutto ? Cari Lovers non vi resta che prendere in mano il libro e darvi da fare per scoprire la verità.

Perché se una settimana e bastata per far innamorare i nostri due protagonisti, basteranno altri 6 giorno a distanzi di due anni, in una baita sulla montagne di Aspen per chiarire le cose e per mettere da parte i risentimenti e la voglia di vendetta ?

Mi mancava. E sentire la mancanza di una persona non è soltanto sentire la sua assenza. La distanza esiste. La separazione è reale. È un concetto misurabile, ma anche intangibile.

Posso dirvi che se con Motion l’autrice ci ha fatto conoscere questi due splendidi personaggi con Space l’autrice da sfogo ai sentimenti, mette in atto tutto il risentimento, il senso di colpa, la voglia di gridare, la possibilità di chiarirsi e di rendersene conto che si , a volte 6 giorni possono cambiare per sempre le nostre vite, ma soprattutto mette a nudo le anime dei nostri personaggi.

Di questo volume posso dire che ho amato e divorato ogni pagina, ogni situazione e ogni parola detta dei personaggi. Ho apprezzato i Pov alternativi, perché grazie a loro veniamo a conoscenza dei sentimenti che divorano Abram, delle domande e dei mille dubbi, del senso di colpa che fa soffrire Mona e del suo amore per Abram anche a distanza di due anni e ancora piu forte di prima.

I miei personaggi preferiti saranno sempre LORO, Mona e Abram, lei con una mente sempre attiva, a calcolare ogni possibilità, ad analizzare i mille pensieri che ha nella testa, mentre Abram e schiavo delle parole, che ogni volta prendono vita su un foglio di carta creando qualcosa di meraviglioso. Mentre sta volta il personaggio che non ho apprezzato e il fratello Leo, ma non voglio sbilanciarmi, anzi aspetto di vedere come evolverà nel prossimo volume. Entra invece tra i miei preferiti l’adorabile Poe e spero in uno spin off che parli di lui.

Se invece volete leggere la recensione di “Motion ” questo e il link. Review party”Motion -il moto del cuore”

Classificazione: 5 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...