Romance · Series · Standalone

Recensione : Trian Wreck

Titolo:Train wreck

Autore: T Gephart

CE: Hope edizioni

Prezzo: 18.00 cartaceo, 3.99 ebook

Pagine: 318

Trama: «Nessuna passione, nessuna emozione, nessuna originalità. Un disastro di proporzioni epiche». Sono queste le parole che la critica ha riservato alla mostra di quadri di Eve Thorton. Nemmeno la laurea in Belle Arti conseguita a Yale o il conto in banca di suo padre l’hanno potuta salvare dalle recensioni negative. Ma il fallimento non è qualcosa che Eve può accettare. Nemmeno un po’. Certo, il primo istinto sarebbe quello di disintegrare ogni critico che l’abbia stroncata, ma a quello penserà più tardi. Ora è il momento di dimostrare a tutti di non essere una borghese annoiata con più denaro che talento. Gli farà vedere di cosa è capace, anche a costo di sporcarsi le mani. Quando però la sua corsa verso il riscatto si scontra con Josh Logan, sexy e talentuoso tatuatore del Queens, Eve capisce che effettivamente sporcarsi le mani può assumere un significato inaspettatamente piacevole. Josh possiede un dono che a Eve manca: ha infatti la capacità di riportare sulla pelle ciò che lei non riesce a trasmettere nei propri dipinti. Tutto ciò che deve fare è convincerlo a condividere la sua incredibile genialità, mostrandole il suo lavoro e mettendosi a nudo. In tutti i sensi. Solo in questo modo potrà tornare alla sua vita di sempre, finalmente riscattata. Il piano di Eve procede filato come un treno. Peccato che i suoi progetti abbiano l’abitudine di deragliare…

Recensione

Buongiorno Lovers e ben ritrovati, anche oggi come da tradizione torno a parlarvi di un libro che avevo nella libreria ormai da troppi mesi, comprato in un momento di follia e di sconti della casa editrice Hope Edizioni. Devo dire che quasi ogni giorno questo libro mi faceva la corte, ed io ero sempre li a dire “che faccio leggo o non leggo ?”. Alla fine sono ceduta e ho preso in mano il libro finche non mi sono accorta che fuori era buio e la storia era finita.

“Train Wreck” è un romanzo che ha per protagonisti due personaggi normali, senza scheletri nell’armadio, senza strane perversioni sessuali, niente traumi esistenziali o passati traumatici. Eve e Josh sono due persone normale con la passione per l’arte in tutte le sue forme.

Eve e una ragazza ricca con una laurea in belle arti che sta affrontando la sua prima mostra in una galleria, il suo sogno sembra realizzarsi per poi trasformarsi in un incubo a occhi aperti per quanto la critica e stata crudele con lei e le sue opere, ma sembra che le brutte sorprese non siano finite, infatti quando torna a casa trova il suo ragazzo Oliver con un altra donna in una situazione compromettente, che costringe Eve a buttarlo fuori di casa. Con il cuore a pezzi e con la sua autostima sotto i piedi Eve si trova a fare una strana conversazione con la donna con cui Oliver la stava tradendo, una conversazione che prende una piega sorprendentemente inaspettata portando Eve a desiderare a conoscere “Gesù Tatuatore”.

Josh invece e un ragazzo con la passione per i tatuaggi, un vero talento nel suo lavoro che si trova con un agenda piena per sei mesi grazie ad un articolo su una rivista di tatuaggi e senza un personale adeguato ma solo con un amico barra collega un po” fuori di testa. L’incontro tra lui e Eve non e memorabile ma beh escogitato e da subito tra loro due si percepisce la chimica ma non l’insta-love, perché si è vero tra loro si percepisce la tensione sessuale e la chimica, ma non e subito amore a più non posso, ma un continuo crescente di sentimenti e fiducia.

Train Wreck è un libro ironico, frizzante , divertente con la giusta dose di battutine a doppio senso, senza mai sfoggiare nel volgare, l’armonia tra i personaggi e ben bilanciata e le dramme mancano totalmente rendendo la lettura del libro leggera e perfetta per un pomeriggio di relax. La scrittura risulta fluida e scorrevole anche se non mancano alcuni errori di scrittura che ogni tanto bloccano la lettura, ho apprezzato molto anche le descrizioni dei quadri e dei tatuaggi che li hanno reso più reali. Personalmente posso dire che ho apprezzato questa lettura che ha reso la mia giornata un po’ più colorata e allegra. Ora lovers a me non resta che continuare la mia avventura con il secondo volume.

Classificazione: 4 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...