L’amante dell’ussaro
di Sara O’Neil
CE: HarperCollins
Inghilterra, 1808Elise Gordon, vedova del colonnello Townshend, vive un’esistenza tranquilla e ritirata fino a quando, in un pomeriggio di tempesta, il passato torna a bussare con forza alla sua porta con le sembianze di un ussaro bellissimo e misterioso. Edward Johnstone, tenente dei Dragoni Leggeri, reca infatti notizie degli ultimi istanti di vita del marito di Elise. Lei ne è sconvolta, ma attratta dal forestiero lo accoglie nella propria casa. Comincia così una strana convivenza fatta di verità non dette e intimità crescente. Forse Edward le nasconde qualcosa, forse non è nemmeno chi dice di essere, tuttavia, dopo un incidente che lo rende temporaneamente cieco, il rapporto tra i due cambia e la passione, a lungo sopita, minaccia di travolgerli e di cambiare il corso delle loro vite.

Christmas Try
di Alessia D’Ambrosio
CE: Self
Try: provare.
Ma se cresci in una famiglia di rugbisti, la parola assume tutt’altra connotazione.
Try: meta.
Eh sì, perché quando in casa si parla solo di rugby, ogni cosa riporta al gioco e alla vittoria. Non quest’anno, però. Questo è un vero e proprio tentativo di Natale, e la meta, la vedo parecchio lontana. Sono la più piccola della famiglia Wilson, mi chiamano nanetta, ma non ci vuole molto a essere minuscoli quando i tuoi fratelli sono dei giganti. Loro mi proteggono, mi amano, ma hanno tanti di quei casini da fare impallidire i miei. Dan è alle prese con Lucy, la loro vita è profondamente cambiata e stanno per affrontare una nuova sfida. Scott è felice con Liz, ma in casa sua gira una quasi adolescente con gli ormoni a mille e… sapevo che mio fratello fosse geloso, ma così… E poi c’è Tom. Tom, Tom, Tom… che dire di lui. Ha il suo centro, i suoi ragazzi, prova a mantenersi in equilibrio anche se dentro qualcosa si è rotto. Maledetta Carol. Infine tocca a me. Beth Bowen…no, Wilson. Sono tornata a essere una Wilson. Ho divorziato da Aaron, anche se la nostra non è una vera e propria separazione. Ci vediamo di tanto in tanto, stiamo bene, ci facciamo compagnia ed è fantastico. Non c’è niente che non vada. Siamo due acrobati collaudati su una fune resistente. Che problema c’è, allora! direte voi! Molti. Tantissimi. Enormi problemi.

In ogni nostro battito
di Sara Purpura
CE:Self
Snow Williams è una ragazza del Montana che sembra avere perso ogni legame con la propria terra. Quando suo padre la incarica di visitare il ranch che è intenzionato ad acquistare, non si immagina certo di scontrarsi con Jaxon Wood: un cowboy fatto e finito che ha tutta l’aria di voler scappare dal suo passato. Non dovrebbe sentirsene attratta, ma tutto in lui la induce a scavare per scoprire l’uomo che nasconde.
Fra paesaggi mozzafiato e tramonti rosa, tendendo il filo sottilissimo che separa l’odio dall’amore, Snow e Jaxon si avvicinano sempre di più.
Perché se è vero che ci sono ferite in grado di cambiarci per sempre, ci sono battiti del cuore diversi, sospiri ed emozioni che guariscono lenti anche l’anima più maltrattata.

Inhuman. Il risveglio
di Liliya S.
CE:Self
Una ragazza si risveglia dal coma e si ritrova sola e spaesata in un ospedale abbandonato, senza ricordare né chi sia, né che cosa le sia successo. Ella scopre che il mondo ora è popolato di non-morti affamati di carne umana, e quando uno di essi la attacca, viene salvata da dei sopravvissuti che le propongono di unirsi a loro. Tra loro vi è Florian, con il quale instaura un forte legame e che l’aiuterà ad adattarsi al mondo post-apocalittico. Ben presto la ragazza si trova a fare i conti con il pericolo più grande di tutti, anche dei non-morti, costituito dall’uomo.
Inhuman: Il Risveglio è il romanzo d’esordio di Liliya S. che immerge il lettore in un mondo di menzogne e inganni, nel quale la protagonista cerca di conservare la propria umanità.

Un’anima da ricostruire
di Annabella Michaels
CE:Quixote Edizioni
Akio Forrest ama la sua vita. Ha un lavoro meraviglioso, grandi amici, genitori che lo supportano e gli è stata affidata di recente la responsabilità di gestire il progetto dell’Agape House, la costruzione della nuova struttura per il centro di Chicago che aiuta i ragazzi LGBTQ. Entusiasta di iniziare il progetto, Akio viene colto di sorpresa quando si trova faccia a faccia con il nuovo appaltatore del lavoro, il forte, sexy e sicuro di sé Morgan Greene. Morgan Greene ha sempre pensato che la sua vita fosse bella. Nato e cresciuto in una piccola città del Tennessee da due genitori amorevoli, possiede un’impresa edile di successo. Quando le circostanze della sua vita gli lasciano una disperata voglia di cambiamento, decide di lasciare la sua cittadina di origine e trasferirsi a Chicago. Essendo il tipo che non si tira mai indietro da un’avventura, Morgan è eccitato all’idea di cominciare un nuovo capitolo della sua vita. Quello che non si aspetta è di incontrare qualcuno come Akio Forrest. Lavorando insieme per trasformare in realtà il progetto della Agape House, Akio e Morgan capiscono in fretta che quello che sta accadendo tra loro è qualcosa di più di una semplice attrazione. Quando forze esterne portano a galla dubbi e ferite, i due uomini si ritrovano a chiedersi se le fondamenta che hanno gettato sono abbastanza forti, o se tutto ciò che hanno costruito con un così duro lavoro crollerà attorno a loro.

Dall’altro lato
di Martina Giamilia Bolis
CE:Self
Sei convinto che esista l’assoluto e il più totale caso, che nell’affrontare ogni scalino della vita tu lo faccia da solo, anche il più alto.
Poi ti imbatti in una maglietta verde, e il grosso peso che ti porti sulla schiena sembra non essere così impossibile da portare. I tuoi occhi si spalancano, pensi di non essere mai stato più sveglio di adesso, fino al momento in cui una piccola anima pura non entra in contatto con la tua, per scuoterti e risvegliarti definitivamente.

Vieni più vicino
di Kylie Scott
CE:Newton Compron Editori
Quando uno stalker si avvicina troppo alla modella plus-size Mae Cooper, le viene assegnata una guardia del corpo. È qui che entra in scena Ziggy Thayer, ex militare, ora bodyguard delle celebrità. Dopo diversi anni a proteggere miliardari, nobili e star del rock, ne ha viste di tutti i colori. Dai festini lussuosi a ogni genere di eccessi. Non c’è motivo per cui una star di Instagram debba metterlo in difficoltà. Anche se ha le curve più pericolose che abbia mai visto…

Natale incantato
di Sheila Roberts
CE: HarperCollins
Durante una crociera natalizia tutto può succedere.Anche se nessuno dei suoi figli sarà con lei, Catherine Pine spera che il Natale in arrivo possa essere migliore del precedente, il primo trascorso senza suo marito. L’occasione si presenta quando, per sollevarle il morale, un’amica la invita a trascorrere le feste in crociera. Improvvisamente ogni giorno diventa un’avventura e Catherine si fa nuovi amici, tra cui l’ipocondriaca e simpatica Sophie Miles e il cioccolatiere Trevor March che vorrebbe convincere Sophie che la cura per ogni male, vero o immaginario, è il cioccolato. Ma il regalo perfetto per Catherine è l’incontro con l’affascinante dottor Rudy Nichols. Un favoloso viaggio natalizio che ha tutta l’aria di un nuovo inizio pieno di speranza, amore e qualche trascurabile difficoltà.

La vista da Alameda Island
di Robyn Carr
CE: HarperCollins
In un matrimonio perfetto che spazio ha l’amore?La vita di Lauren Delaney è perfetta e invidiabile: un buon lavoro, un matrimonio solido con un noto chirurgo e due figlie belle e studiose. Tuttavia, spesso l’apparenza inganna e Lauren decide di ribellarsi alla sopraffazione e ai maltrattamenti a cui è sottoposta chiedendo il divorzio. Grazie alla passione per i giardini incontra Beau, architetto paesaggista, anche lui alle prese con la fine di una relazione. Ritrovatisi sull’isola di Alameda, i due scoprono di essere anime affini, instaurando un legame che saprà resistere anche alle drammatiche azioni dell’ex marito di lei che non accetta la separazione. Lauren infatti ora è pronta a combattere per l’amore e la felicità che merita.