
Titolo: Dal tramonto all’amore
Autore: Alice Winchester
CE. Self publishing
Pagine. 324
Prezzo: 8.32 cartaceo. 2.99 ebook
Trama: Soara Demi è una donna forte con un passato da dimenticare e un futuro promettente. Sposata con Sebastiano, pianifica e sogna una famiglia, ma poi una rivelazione scottante sgretola il suo mondo e le sue certezze, trascinandola nella disperazione.
L’unica soluzione è fuggire lontano da tutto. Così torna a Capoliveri, tra le braccia di nonna Odosca, unico rifugio sicuro, anche se macchiato dagli orrori della sua giovinezza.
Tra le mura che l’hanno vista bambina, però, si muove oggi Leòn Parisi, un giovane coinquilino di Odosca, un uomo affascinante e misterioso, galante e maledettamente sexy, ma soprattutto dai trascorsi oscuri e pericolosi.
Soara cercherà di non lasciarsi ammaliare dal suo fascino. Come può, dopo le vicende che l’hanno annientata, fidarsi di nuovo dei sentimenti?
Tra i chiassi antichi e le spiagge meravigliose di Capoliveri, Soara tenterà di scendere a patti con il suo passato. Tuttavia, saprà lasciarsi andare alla vita?
Riuscirà a capire che, forse, Leòn rappresenta il nuovo inizio che stava aspettando?
Recensione
Buongiorno Lovers, oggi torniamo con un autrice che già abbaiamo conosciuto con il romanzo ” Oblak”, sto parlando di Alice Winchester che torna con un nuovo romanzo ” Dal tramonto all’amore ” a tenerci compagnia in questi giorni d’estate.
“Dal tramonto all’amore ” e un romanzo dove i ricordi accompagnano la nostra protagonista nel suo viaggio alla scoperta di se stessa e dell’amore, un romanzo deve le parole sono reali e profonde, dove l’amore incondizionato di una nonna si fa sentire, un romanzo delle sfumature grige per il passato de protagonisti ma che si colora di un esplosione di colori quando incontrano l’amore.
Fin dalle prime pagine entriamo nel vivo nella vita di Soara, una donna forte , determinata e con un marito che ama, ma nel momento in cui scopre una verità scottante sul conto del marito prende e scappa nell’unico posto devo si e sempre sentito al sicuro, tra le braccia della nonna Odosca, una donna dolce, gentile , forte e che ha sempre dei ottimi consigli saggi per la nostra protagonista.
La storia si alterna tra Soara e il suo coprotagonista Lèon, un uomo forte ma con un passato che l’ha segnato e che l’ha reso colpevole agli occhi del tutto il mondo. Lèon però ha trovato la sua tranquillità in nonna Odosca e nel paesino di Copoliveri, una tranquillità e un’appartenenza che non ha mai trovato nella sua famiglia e nei suoi amici.
I nostri due protagonisti con il tempo riescono ad avvicinarsi anche se lentamente, a conoscersi, a capirsi e ad amarsi, a provare un amore capace di guarire le vecchi ferite e le cicatrici del passato.
” Dal tramonto all’amore” e narrato in prima persona da entrambi i personaggi, presenta una scrittura semplice, fluida e scorrevole e attraverso i flashback veniamo a conoscenza del passato doloroso di entrambi i nostri protagonisti. Mi complimento con Alice per la sua bravura nel presentarci il rapporto che entrambi protagonisti hanno con Nonna Odosca, per Soara e un legame fatto di amore, compressione, sostegno e affetto, mentre per Lèon e un rapporto fatto di fiducia , dolcezza e affetto, entrambi in Nonna Odosca hanno trovato un porto sicuro, hanno trovato un pezzetto della loro futura casa.
