Romance

Recensione: Novanta Giorni di Giulia Ungarelli

Titolo: Novanta Giorni

Autore: Giulia Ungarelli

Trama: L’Ufficiale Andrea Fehr è in missione di pace in Kenya. Rendy Gross è un giornalista di guerra in visita per un reportage.
La prima ha un carattere ostile, impenetrabile ed è intenzionata a tenere la sua vita privata lontana dai riflettori; il secondo è carismatico, dolce e ha un segreto da custodire.
Quando Andrea viene incaricata, insieme al Sottufficiale Connor Leclerc, di scortare il reporter, tra i tre inizia una conoscenza che li porterà ad affrontare un nemico comune.
Da quel momento, inizierà un viaggio alla scoperta di un presente fatto di segreti, infamie e manipolazioni, e un passato d’amicizie e dolore. Sentimenti profondi, che viaggiano di pari passo senza sfiorarsi mai.
Una storia forte, divisa tra i suggestivi paesaggi del Kenya e la quiete del Canada, che smuoverà le sorti del giovane trio.

Recensione

Buongiorno lettori , oggi torno a parlarvi di un libro che ho divorato in un solo giorno, voglio prima ringraziare l’autrice Giulia Ungarelli, per avermi dato la possibilità di leggere il libro in anteprima, quasi un mesi prima del”uscita del libro, che vi ricordo che esce il 15 giugno in tutte le piattaforme sia online che cartaceo. Come avete notato la copertina e stupenda , solo la foto della copertina da l’impressione di essere vellutata, morbida e soffice, con questo rosso cosi intenso che da la sensazione che sia un libro di altri tempi , merito anche del medaglione in foto, un medaglione che ha un ruolo davvero importante nella storia.

Allora io non posso dirvi che cosa succede nella storia, non posso fare neanche un accenno a quello che succede perché voglio che voi miei amori lettori scoprite la meravigliosa storia che c’è all’interno di questo meraviglioso libro.

Posso dirvi solo che la storia e vista dei due punti di vista sia di lui e di lei , una parte al passato e una al presente, posso dirvi che sta volta sia il passato che il presente riguarda i nostri protagonisti in due momenti differenti delle loro vita.

Quello che amo di questa autrice e la sua speciale caratteristica, quella di raccontare piu storie al interno dei suoi libri, la forza che dona alle sue protagoniste, ma anche la determinazione dei suoi personaggi maschili e da ammirare, specialmente in “Novanta Giorni” dove Randy non si lascia mai sconfiggere da niente, anzi lotta con tutto se stesso per conquistare la donna che ama, nonostante i mille ostacoli , i sotterfugi e le bugie.

Ogni volta che letto un libro di Giulia rimango sempre sorpresa per le bellissime storie che riesce a raccontare, per la passione che ci mette nel scrivere sempre storie che riescono a farti innamorare di tutti i personaggi, perché sta volta posso dire che non ho odiato neanche uno dei personaggi principali che siano cattivi o buoni.

Faccio i miei complimenti all’autrice per la sua bravura, la sua scrittura e come sempre fluida, scorrevole e per niente complicata, non si perde nei dettagli e in termini troppo difficili da comprendere, una volta che si inizia a leggere si fa fatica a lasciare il libro.

Voglio ringraziare ancora una volta Giulia per questa meravigliosa opportunità. Grazie mille Giulia.

Il mio voto e di 5/5 stelline.

Non volevo ascoltare i motivi per cui mi sarei dovuta fermare. Non volevo parlare e sentire, niente. Volevo spegnere il cervello e dimenticare i problemi e le restrizioni che mi soffocavano e attanagliavano la mente. Desideravo non dovermi preoccupare delle conseguenze e fare solo quello che volevo. Baciare un uomo che mi piaceva e non dovermi straziare quando poi non ci sarebbe stato. L’amore e i sentimenti erano un fardello, perché non ero capace a gestirli. Prendevo scelte sbagliate, egoistiche, ritrovandomi a dover rimediare e chiedere scusa: non ne potevo più. Ero stanca di lottare contro i mostri della mia coscienza, quindi per quella sera li avrei lasciati vincere e sarei stata chi ero destinata a essere: un’egocentrica bastarda. •

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...