Titolo: Memorie di Taenelies, i Soli di Artchana
Autore: Giulia Coppa e Eric Rossetti
Editore: Europa Edizioni
Genere: Fantastico
Formato: Cartaceo e e-book
ISBN: 978-88-9384-954-8
Anno di pubblicazione: 2019
Data di Uscita: 30 Marzo 2019
Pagine: 486
Prezzo cartaceo: 18,90
Prezzo ebook: 9,87

Trama: Nel continente di Taenelies i regni di Artchan e Tiresia sembrano aver trovato un equilibrio dopo secoli di conflitti, trasformazioni e cambiamenti. Una pace delicata, sorta sui cocci della guerra, viene scossa dalle ombre del passato, dalla Resistenza che, serpeggiante e sempre più pericolosa, ordisce malvagi e misteriosi piani di rivalsa. Il velo di pacifica di quotidianità viene strappato da turbolenti accadimenti e a chi toccherà lottare per la vita e il futuro? Il garzone Vian, con Mutt, Dean e Felis, si ritroverà senza patria e parte di una compagnia di mercenari, sul filo della magia e della lealtà. Partiti con un unico destino, si ritroveranno divisi da tortuose macchinazioni magiche e umane, al di sopra della loro giovane e ingenua immaginazione.
Biografie:
Giulia Coppa, classe 1993, laureata in Filosofia e Comunicazione, frequenta il corso Magistrale di Filosofia all’Università del Piemonte Orientale. Scrittrice a tempo pieno, editor, bookblogger, lettrice beta e proof freelance, è la fondatrice e content creator unica del blog “La scrivania letteraria”.
Nel 2017 con Europa Edizioni è stato pubblicato il primo romanzo, La Gloria del Sangue e nel 2019 il romanzo Memorie di Taenelies, scritto a quattro mani con Eric Rossetti. Nel dicembre 2019 è stata pubblicata con S4M Edizioni la raccolta di poesie Prime Luci del Mondo. A marzo 2020 è stata pubblicata la raccolta di racconti Fervore, sull’Ironia e l’Imprevedibilità con Europa Edizioni. Gli obiettivi futuri sono la conclusione della trilogia La Gloria del Sangue, della saga Memorie di Taenelies, la stesura di romanzi di narrativa mainstream e una seconda raccolta di 100 poesie.
Eric Rossetti, da sempre appassionato di mitologia e teologia, apprezza l’arte nelle sue svariate forme. Fin dall’adolescenza scrive racconti brevi. Trova ispirazione e sviluppo critico nell’ascoltare le storie delle persone che lo circondano perché crede che ognuna di loro sia unica. Memorie di Taenelies è frutto della creatività, della crescita personale e della passione per il mondo fantastico.
Estratto: Memorie di Taenelies, i Soli di Artchana – Giulia Coppa, Eric Rossetti
“Le persone si spostarono al loro passaggio; non erano solite vedere forestieri. I volti portavano un’espressione grave e gli sguardi erano schivi. Le finestre li osservarono, aperte sulle strade tortuose, mentre si muovevano verso la caserma. Roy la indicò a Darren. Era in cima alla collina ondulata, incorniciata di alberi, alcuni rigogliosi, altri avvizziti, ma lasciati a marcire in piedi, a costeggiare le vie e celare le case. Non si trattava di un agglomerato di edifici, ma di una marmaglia di abitazioni, come se la solitudine e il silenzio fossero i padroni di quella terra. Il vento spirava leggero e scompigliò a Darren i capelli ormai cresciuti, dopo il taglio netto che era stato costretto a fare. La barba era rigogliosa, ma ispida. Giunsero ad una piazzetta, sporca e semideserta. Al centro di essa si trovava un vecchio muro, forse l’unica attrazione del paese e su di esso vi erano infissi decine di manifesti.”
Link:
LINK ACQUISTO SUL SITO UFFICIALE EUROPA EDIZIONI: https://www.europaedizioni.com/prodotti/memorie-di-taenelies-i-soli-di-artchana-giulia-coppa-eric-rossetti/
LINK ACQUISTO SU AMAZON: https://www.amazon.it/s?k=I+SOLI+DI+ARTCHANA&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss
LINK ACQUISTO LIBRERIA UNIVERSITARIA: https://www.libreriauniversitaria.it/libri-autore_rossetti+eric-eric_rossetti.html