Titolo: un bacio alla vaniglia
Autore: Donna Kauffman
CE: TEA
Pagine: 219
Prezzo: 6.00 cartaceo,

Trama: Sono passati due anni da quando Riley Brown, col cuore ridotto in mille pezzi, si è trasferita sull’isola di Sugarberry, per dimenticare il suo ex fidanzato e iniziare una nuova vita. Adesso vive col fedele cane Brutus e lavora come agente immobiliare, un’attività che le permette di avere del tempo libero da dedicare alla sua grande passione: la fotografia, in particolare di cibo e dolci. Ed è grazie a questo hobby che ha conosciuto Leilani, la proprietaria della pasticceria specializzata in fantastici cupcake, entrando così a far parte del “cupcake club”, un gruppo di persone simpatiche e disponibili che condividono l’amore per quegli irresistibili dolcetti. Tutto bene, dunque, se non fosse che, a essere sinceri, lei vorrebbe decorare la sua esistenza con un tocco di soffice glassa, magari alla vaniglia… Ed è il famoso – e terribilmente affascinante scrittore Quinn Brannigan l’ingrediente magico che aspettava. In cerca di un luogo tranquillo dove scrivere il suo nuovo romanzo, Quinn si è ricordato dell’incantevole Sugarberry, l’isola in cui ha passato le più belle estati della sua infanzia, e ha affittato una casa sulla spiaggia grazie all’aiuto di Riley. E quella donna lo ha subito colpito, non solo per la sua bellezza: per quanto provi a concentrarsi sul lavoro, lu i non riesce proprio a togliersela dalla testa. E il destino – con lo zampino dei membri del “cupcake club” – ha in serbo un programma speciale per loro due, fatto di amore, passione e… tanta, dolcissima glassa.
RECENSIONE
Buongiorno lettori, come ve la state passando? Torno oggi a parlavi di un altro libro meraviglioso (almeno per me ) che ho letto in questi giorni.
“Un bacio alla vaniglia ” e una commedia sentimental- culinaria con ingredienti l’amore, i dolci , un pizzico di goffaggine, l’amore per la scrittura e la compagnia di un cane di nome Brutus che non sa nuotare.
La trama un po prevedile con l’incontro tra i due personaggi cosi diversi ed estrosi e con un passato da affrontare. Tutta la storia si svolge sullo sfondo dell”isola Sugarberry e ha fare da contorno ci sono i famosi cupcake ma anche il club dell’cupcake o meglio il club dei pettegolezzi.
La storia tra i due protagonisti non divampa subito in amore e passione ma si evolve con i passare dei capitoli, e la passione divampa solo verso la fine del libro anche se l’attrazione tre i due e ben percepibile sin dal inizio.
La storia d’amore tra i nostri protagonisti e molto dolce e a tratti divertenti, una perfetta lettura sia estiva che autunnale da leggere sotto l’ombrellone o sotto le coperte, al caldo o al freddo con in mano un the freddo o una tazza di cioccolato bollente.
Per quanto riguarda la scrittura dell’autrice devo dire che lo trovata molto scorrevole e fluida, ma manca un po di carattere e di quel qualcosa in più che induce il lettore a non dimenticare facilmente la storia.
Il mio voto e di 3,5/5 stelline e ci risentiamo alla prossima con ” un amore di cupcake “.
Bella recensione, metto in lista! 😉
"Mi piace""Mi piace"