Senza categoria

Segnalazione: Memorie di Taenelies – i Soli di Artchana

Titolo: Memorie di Taenelies, i Soli di Artchana

Autore: Giulia Coppa e Eric Rossetti

Editore: Europa Edizioni

Genere: Fantastico

Formato: Cartaceo e e-book

ISBN: 978-88-9384-954-8

Anno di pubblicazione: 2019

Data di Uscita: 30 Marzo 2019

Pagine: 486

Prezzo cartaceo: 18,90

Prezzo ebook: 9,87

 

Trama: Nel continente di Taenelies i regni di Artchan e Tiresia sembrano aver trovato un equilibrio dopo secoli di conflitti, trasformazioni e cambiamenti. Una pace delicata, sorta sui cocci della guerra, viene scossa dalle ombre del passato, dalla Resistenza che, serpeggiante e sempre più pericolosa, ordisce malvagi e misteriosi piani di rivalsa. Il velo di pacifica di quotidianità viene strappato da turbolenti accadimenti e a chi toccherà lottare per la vita e il futuro? Il garzone Vian, con Mutt, Dean e Felis, si ritroverà senza patria e parte di una compagnia di mercenari, sul filo della magia e della lealtà. Partiti con un unico destino, si ritroveranno divisi da tortuose macchinazioni magiche e umane, al di sopra della loro giovane e ingenua immaginazione.

 

Biografie: 

Giulia Coppa, studentessa di Filosofia e Comunicazione, ha pubblicato il suo primo romanzo la Gloria del Sangue, il Clan della Immanem, l’Immortale, nel 2017. Nel 2018 ha dato vita a “The Melted Soul” sito in cui racchiude l’amore per la scrittura, la letteratura, l’arte e la filosofia. Memorie di Taenelies è il primo romanzo scritto a quattro mani, le cui idee provengono dalle meravigliosa immaginazione del co-autore, nonché creatore, Eric Rossetti. 

Eric Rossetti, da sempre appassionato di mitologia e teologia, apprezza l’arte nelle sue svariate forme. Fin dall’adolescenza scrive racconti brevi. Trova ispirazione e sviluppo critico nell’ascoltare le storie delle persone che lo circondano perché crede che ognuna di loro sia unica. Memorie di Taenelies è frutto della creatività, della crescita personale e della passione per il mondo fantastico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...