Senza categoria

Recensione : Il nostro tempo nel mondo di Abby Fabiaschi

Titolo : Il nostro tempo nel mondo

Autore : Abby Fabiaschi

Casa Editrice : Nord

Pagine : 366

Prezzo : 16.90 cartaceo , 9.99 Kindle

Trama : Maddy aveva una vita serena. Era una moglie amorevole e una madre meravigliosa, il pilastro della famiglia. O almeno così credevano Brady, il marito, ed Eve, la figlia, prima che Maddy si gettasse dal tetto della biblioteca. Adesso, nessuno dei due sa cosa pensare. E poi Brady non ha idea di come mandare avanti una casa, né tantomeno come comunicare con la figlia adolescente. Anche per Eve non è facile avvicinarsi al padre e nemmeno convivere col senso di colpa per tutte le volte in cui, per egoismo o superficialità, non ha dimostrato alla madre l’affetto che meritava. Eppure Brady ed Eve non sono soli: Maddy è ancora lì, accanto a loro, e non ha perso un briciolo della sua vitalità e caparbietà. E anche del suo senso pratico: quello non è certo il momento di piangersi addosso e naufragare nei rimpianti. Meglio agire e indirizzare in qualche modo i suoi familiari. E così si sforza d’introdurre nella loro vita Rory, una dolce e sorridente maestra elementare, che Maddy spera possa diventare una buona amica per Eve e una nuova moglie per Brady. In effetti, grazie all’influenza benefica di Rory, a poco a poco Brady ed Eve imparano a farsi forza a vicenda e, insieme, troveranno il coraggio di cercare le risposte alle domande che li tormentano. Scoprendo che, a volte, la verità è molto più sorprendente di quanto non ci si aspetti…

RECENSIONE: Buongiorno lettori, ho visto questi libri per tre settimane di fila al mercatino ma non avevo in coraggio di prenderlo ma mi aveva ossessionato per tre lunghe settimane e alla fine ho deciso che doveva essere assolutamente mio. Sinceramente non sapevo cosa aspettarmi da questo libro perché parlava di fantasmi nella trama ma la cosa non era approfondita quindi è stato un salto nel buio e devo dire che ne è valsa la pena. È un libro pieno di sentimenti di ogni tipo, dolore, rabbia, risentimento, amore, paura e sofferenza. Questo libro fa riflettere molto perché ci fa vedere che forse diamo per scontato quello che abbiamo. Il libro viene scritto da tre punti di vista, quello della madre il fantasma , quello della figlia e infine quello del marito, e grazie a queste tre punti di vista ci fa capire meglio quello che sta succedendo e perché è successo. Si parte da un suicidio dove tutti credo che nella loro famiglia qualcosa non andava ma attraverso i ricordo e i racconti dei tre protagonisti vi capisce quello che è successo veramente. Un libro davvero eccezionale che ti fa riflettere su l’importanza che diamo alle persone e ai gesti che fanno per noi. Il mio voto è di 5/5 stelline.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...